Itama Sixty
Il nuovo nato dalla collaborazione tra l’Engineering Department Itama e l’AYT (Advanced Yacht Techonology) del Gruppo Ferretti e l’architetto Marco Casali si chiama Itama Sixty e si presenta al pubblico come la naturale evoluzione dell’Itama FiftyFive, rimarcando, però, la propria natura sportiva e le potenti prestazioni.
Il Sixty è una potente imbarcazione in vetroresina motorizzata con 2 motori Man da 1550 cv ed eliche di superficie, che garantiscono una migliore propulsione, le cui prestazioni straordinarie sono rese possibili dalla linea dello scafo, caratterizzata dalla V profonda 20°.
L’ottimizzazione dei volumi e degli spazi è davvero sorprendente, e ciò influenza in maniera decisiva la vivibilità a bordo. Questo aspetto è particolarmente evidente nel pozzetto che, oltre ad ospitare una vasta area prendisole, fa trovare posto anche ad un tavolo esterno sdoppiabile e un comodo divano di fianco alla zona pilotaggio.
Come tutti gli altri scafi della linea Itama, anche questo Sixty è caratterizzato da un importante dettaglio di stile e tecnologia: il grande parabrezza in cristallo che dà ulteriore slancio al profilo della barca e garantisce una protezione totale all’interno del pozzetto.
Nella realizzazione della plancia di comando si è optato per la fibra di carbonio che rende il tutto estremamente tecnologico e resistente, caratteristiche comuni anche al tendalino elettroidraulico, che aveva precedentemente dato prova di altissima qualità a bordo del modello FiftyFive.
Una vera novità a bordo del Sixty è la passerella sullo specchio di poppa, che ha lo scopo di assicurare facilità di movimenti e di azione in caso di utilizzo di una moto d’acqua o di un tender.
Lo stile generale degli interni tende al contemporaneo, ma presenta comunque una scelta tra il noce canaletto, più caldo e raffinato, e il laccato bianco.
Il layout standard propone tre cabine con tre bagni e la comoda dinette con cucina; la cabina marinaio, disponibile come optional, rimane comunque molto più riservata rispetto a quanto non fosse sul modello precedente e ciò influisce molto sulla privacy a bordo di tutti gli ospiti. La dinette, molto ampia e vivibile, è arredata con un comodo divano a C posto di fronte ad una cucina interamente attrezzata.
Le cabine, sia quella armatoriale che quelle ospiti, sono molto spaziose, dotate di armadi comodi e capienti, e rese ancora più raffinate dalla morbida moquette e dalle rifiniture in pelle; sono tutte dotate di bagno privato con box doccia separato che, nella cabina armatoriale, è ulteriormente impreziosito da un mosaico a parete, di cui l’armatore può scegliere i colori e gli abbinamenti, per rendere anche questo spazio completamente personale.
La scelta dei legni per gli interni è ricaduta su materiali di gran pregio, a partire dagli scalini in wengè fino ad arrivare al noce canaletto per gli interni, ed è andata di pari passo con l’alternanza dei dettagli in acciaio o in pelle, tutti materiali che si sono perfettamente fusi tra loro per dare un tono davvero elegante a tutta l’imbarcazione.
Scheda Tecnica
Lunghezza f.t. 18,82 mt
Lunghezza di costruzione 17,00 mt
Altezza minima per il trasporto 4,03 mt
Larghezza massima 4,75 mt
Immersione a pieno carico 1,39 mt
Dislocamento a pieno carico 30,40 t
Capacità serbatoio carburante 3.250 lt
Capacità serbatoio acqua 710 lt
Motorizzazione 2 x 1550 MH P -1140 KW Man
Velocità max. a dislocamento leggero 1/3 del carico 48 nodi
Cabine 3
Servizi 3
Cabine equipaggio con servizio 1 (optional)
Dotazioni di sicurezza 8
Persone trasportabili 14
Categoria omologazione CE A
Per informazioni
Itama S.p.A.
Via Terragneta 72
80058 Torre Annunziata (NA)
Tel. +39 081 5378491 – Fax +39 081 5361212
www.itama-yacht.com – info@itama-yacht.com