Grand Soleil 43 OT
Il Grand Soleil 43 Open Transom è la conferma delle capacità costruttive del Cantiere Del Pardo, che con questa nuova imbarcazione dà ancora una volta prova della perfetta sintesi tra prestazioni e design che pochi sanno concretizzare.
Si tratta di uno yacht che non fa segreto della propria competitività, come ha già dimostrato in numerose gare vinte (Spi Ouest France, Fastnet Race, Cowes Week e North Sea Regatta).
I progettisti, dalle cui fervide menti ha preso vita questo nuovo modello, sono i noti Botin e Carkeek, che in questo Grand Soleil 43 OT sono riusciti ad infondere performance straordinarie ed estrema facilità di manovra.
Grazie all’attenzione posta alla riduzione e alla corretta distribuzione dei pesi, è possibile manovrare il Grand Soleil 43 OT anche con equipaggio ridotto, in quanto queste operazioni hanno portato ad ottenere un elevato coefficiente di raddrizzamento che rende l’imbarcazione stabile e sicura anche in caso di mare formato.
La carena, progettata da Botin, gode degli ultimi studi sulla fluidodinamica, e la possibilità di scegliere una chiglia a T, mutuata dalle ultime esperienze in Coppa America, consente di ottenere performance davvero straordinarie e in totale sicurezza.
Le linee solo pulite, come è lo stile Del Pardo, la timoneria è doppia e la poppa aperta, una novità per il Cantiere e per le imbarcazioni di questa categoria: è particolarmente ampia, infatti, proprio per facilitare le operazioni di accesso al mare e di ormeggio.
La poppa aperta è un plus che consente di ridurre i pesi alle estremità, rendendo la barca più stabile e performante.
La rotaia randa è stata posta sul fondo del pozzetto, allo scopo di migliorare il controllo della vela e semplificare il passaggio, mentre la posizione dei winches è ottimizzata per regolare al meglio le vele.
La possibilità di personalizzazione degli interni è davvero ampia, e permette di scegliere tra il mogano, il teak o il rovere, tra una cucina longitudinale o ad L.
Le cabine sono molto ampie e vivibili, godono di grande ariosità e sono completamente illuminate dalla luce naturale grazie ai grandi oblò posti in ciascuna di esse (due per la cabina amatoriale).
Scheda Tecnica
Lunghezza f.t. 13,25 mt
Lunghezza al galleggiamento 11,40 mt
Larghezza max 3,95 mt
Pescaggio 2,30/2,50 mt
Dislocamento 8.900 ton.
Motorizzazione Volvo
Zavorra 2.850 Kg
Capacità serbatoio acqua 230 lt
Capacità serbatoio carburante 400 lt
Posti letto 6/8
Superficie velica 105/110 m2
Per informazioni
Cantiere del Pardo
Via Fratelli Lumière, 34
47100 Forlì
Tel. +39 0543 782 404
www.grandsoleil.it – marketing@grandsoleil.it