Marina di Alassio: tutto quello che c’è da sapere
All’ingresso della città di Alassio, ben prima dell’incantevole golfo di finissima sabbia, troviamo un anfiteatro di rocce sovrastante la baia che ospita il complesso portuale ‘Luca Ferrari’: è in questo scenario che ha sede Marina di Alassio, società che dal 2002 gestisce l’approdo della città del muretto.
A far da sfondo, a circa un miglio, l’isola Gallinara, che con le bellezze naturalistiche e dei fondali rappresenta un’attrattiva irresistibile per ogni diportista nautico e per gli appassionati di immersioni subacquee che, con il supporto dei diving center, riusciranno ad apprezzare anche le particolarità del paesaggio sommerso.
Completa la scena la cappella ai caduti “Stella Maris”, che domina la visione del porto e offre un punto panoramico completo. La struttura portuale, sin dalla sua costruzione avvenuta alla fine degli anni cinquanta, ha subito costanti mutamenti per rendere l’approdo più accogliente e agevole ma soprattutto per adeguarlo alle richieste del turismo nautico.
La posizione strategica lo rende una meta agevole e accessibile per chi transita verso le località rinomate della Costa Azzurra e un waypoint irrinunciabile verso le perle della Liguria come Portofino, Santa Margherita, Camogli e le Cinque Terre.
La stessa città di Alassio, con le sue vie dello shopping e la vita notturna, è una meta di riferimento per il turismo internazionale e nazionale, grazie anche alla vicinanza di un golf club immerso nel verde, di un aeroporto e di strutture ricettive di alto livello.
Attualmente l’approdo, situato a ridosso del golfo, può ospitare in transito imbarcazioni da 6 fino a 35 metri di lunghezza e dispone di circa 550 posti barca, tutti forniti dei servizi essenziali quali acqua e energia elettrica, copertura Wi-Fi dell’area portuale, servizio ormeggiatori 24 ore su 24, previsioni meteo fornite da Navimeteo, servizio di aspirazione delle acque nere di bordo, lavanderia a gettoni, distributore di ghiaccio automatico e due stalli di ricarica auto elettriche.
Sono state abbattute, per quanto possibile, le barriere architettoniche che ostacolavano la fruibilità ai diversamente abili.
Completano la struttura un ristorante, un esclusivo yachting club “Sandon’s”, due cantieri nautici e due distributori: inoltre vi ha sede l’Ufficio Locale Marittimo della Guardia Costiera, un’agenzia di broker nautico ed il prestigioso Circolo Nautico “Al Mare”.
Marina di Alassio è una società privata a prevalente capitale pubblico (80% del pacchetto azionario è del Comune di Alassio, mentre il restante 20% è detenuto dall’associazione dilettantistica Circolo Nautico “Al Mare”), fondata appositamente per la gestione del porto alassino, associata ASSO.N.A.T (associazione nazionale approdi e porti turistici).
Dall’estate 2016 sono disponibili i punti di attracco, attraverso due scalandroni, al molo “Bestoso” situato proprio presso il centro del Golfo di Alassio, per tender o piccole imbarcazioni che consentono l’accesso direttamente al cuore della città.
Il Presidente del consiglio di amministrazione è il C.te Gian Carlo Cerutti, medaglia d’oro e d’argento al valore di marina e Cavaliere di Santo Stefano, ed il Direttore generale il Rag. Marino Agnese.
Marina di Alassio, ininterrottamente dal 2006, è Bandiera Blu per gli approdi.
Caratteristiche tecniche del porto
Coordinate: Lat. 44° 01′ 07” N – Long. 8° 1 1′ 58” E
Posti barca: 550
Posti transito: 10%
Lunghezza massima: 35 m
Pescaggio: 2 – 3,50 m
Assistenza ormeggio: sì
Modalità accesso barche in transito: mettersi in contatto con gli ormeggiatori su VHF 16 – 9
Velocità massima: 3 nodi
Sosta gratuita in orario diurno per shopping, turismo, assistenza tecnica (senza uso servizi): sì (brevi soste)
Ascolto radio: VHF 16 – 9
Orario ascolto: 24 ore
Carburante: 2 distributori su moli interni. Orario: mesi estivi tutti i giorni 8:30-12:30 / 15:00-19:30 Mesi invernali: lun-sab 9-12, 15-18:30
Agip: tel. +39 0182 642695
Distributori su molo sud: orario estivo 8-19 – altre stagioni: mattino
Marina di Alassio SpA
Tel. +39 0182 645012 – Fax +39 0182 648655
www.marinadialassio.net
info@marinadialassio.net