Il PPF, nuova frontiera della protezione per barche e fuoribordo
Nel mondo della nautica, proteggere le superfici di barche e motori fuoribordo è una priorità, vista l’usura costante causata da condizioni ambientali difficili. Tra acqua salata, esposizione ai raggi UV, detriti galleggianti e agenti atmosferici, le nostre barche rischiano di danneggiarsi rapidamente. Una soluzione moderna e innovativa è il Paint Protection Film (PPF), una pellicola trasparente che offre protezione e tecnologia avanzata. Il PPF sta guadagnando terreno soprattutto negli Stati Uniti, dove è già ampiamente utilizzato, mentre in Italia sta iniziando ora a farsi strada.
Questo materiale di ultima generazione, in poliuretano termoplastico, è studiato per resistere ai graffi e ai danni esterni.
Una delle sue caratteristiche uniche è la capacità autoriparante: piccoli segni sulla pellicola possono scomparire con il semplice calore, mantenendo le superfici sempre brillanti.
Una protezione per condizioni marine difficili: in mare, le barche sono esposte a continue aggressioni esterne. La salsedine corrode le superfici, mentre i raggi del sole ne sbiadiscono i colori. Il PPF specifico per il settore nautico è progettato proprio per affrontare queste sfide e viene garantito per ben 3 anni dall’azienda produttrice.
Rispetto a cere e rivestimenti protettivi tradizionali, che richiedono continue manutenzioni, il PPF rappresenta una protezione a lungo termine. Applicato ai motori fuoribordo, questo film difende dagli urti e dai graffi che possono verificarsi durante operazioni di carico, scarico o ormeggio. Anche sullo scafo o sulle aree più esposte il PPF protegge, ad esempio, dai detriti galleggianti, preservando la lucentezza originale della vernice.
Oltre al fattore estetico, mantenere una barca in condizioni eccellenti ha un impatto diretto sul suo valore nel tempo: un’imbarcazione che conserva la propria bellezza senza segni di usura sarà decisamente più apprezzata sul mercato. Ciò si traduce in una maggiore tenuta del valore, un aspetto cruciale per chi pensa a una possibile futura vendita. In questo modo, chi opta per il PPF non solo preserva l’aspetto della propria barca, ma ne assicura anche un migliore mantenimento nel lungo periodo. Mentre il PPF ha già conquistato il mercato americano, in Italia sta iniziando ora a diffondersi, soprattutto tra chi cerca il massimo per la propria imbarcazione.