Austin Parker
I Cantieri Navali Austin Parker presentano il nuovo natante Austin Parker 36, costruito secondo elevati standard qualitativi e con criteri tipici di imbarcazioni di categoria superiore, tutto entro la soglia dei 10 metri che consente di non immatricolare l’imbarcazione mantenendola nella categoria dei natanti.
Questa imbarcazione si caratterizza per la zona di ormeggio di poppa che risulta separata dal pozzetto; il portellone di accesso alla sala macchine è molto grande per una eccezionale accessibilità ai motori; la zona dedicata ai motori è separata dalla zona abitabile da ampi vani tecnici, per migliorare il comfort acustico; si può scegliere di installare il sistema IPS di Volvo Penta.
Le linee sono slanciate ed eleganti grazie all’accurato studio delle proporzioni, il layout interno prevede la possibilità di poter disporre di una chiusura per la zona di prora (in optional). Questo garantisce a quattro ospiti di alloggiare in un ambiente confortevole e con una certa privacy.
L’Austin Parker 36 può, a scelta, essere dotato di tetto apribile in tela o da una chiusura in cristallo, soluzione che garantisce protezione totale dagli agenti atmosferici, pur conferendo grande luminosità e ariosità al pozzetto; si può disporre di cucina interna attrezzata, di generatore di corrente e scegliere tra la propulsione con piede poppiero e sistema IPS di Volvo Penta.
Scheda tecnica:
lunghezza f.t. 11,00 m;
larghezza 3,75 m;
peso a pieno carico 8 t;
capacità serbatoio carburante 780 l;
capacità serbatoio acqua 220 l;
persone trasportabili 10;
motorizzazione standard 2x volvo penta D4 350 IPS;
velocitá massima 34 nodi;
velocitá di crociera 30 nodi;
Categoria CE B.
Fulvio De Simoni firma anche il nuovo Austin Parker 64 Fly portando a 9 modelli la gamma del Cantiere, che sempre di più punta ai mercati internazionali.
Questa imbarcazione si caratterizza per gli elevati standard qualitativi con accessori e finiture di pregio e prestazioni entusiasmanti.
Le linee sono sobrie, eleganti e raffinate.
Il pozzetto è molto ampio ed è servito da una grande piattaforma bagno e dall’hangar per il tender. Il fly-bridge è curato nei minimi dettagli e ospita la postazione di pilotaggio, i divani, il prendisole e il mobile bar.
Gli interni sono molto accoglienti con uno stile caldo e avvolgente.
La cucina può essere integrata in più soluzioni a seconda delle esigenze dell’armatore.
Le tre cabine sono eleganti e rifinite in pelle e legno. L’equipaggio trova alloggio a poppa, in una comoda cabina con bagno.
Scheda tecnica:
lunghezza f.t. 19,40 m;
larghezza 6,15 m;
dislocamento 43 t;
motorizzazione Man V8 2×1200 cv;
velocità max 32 nodi;
velocità di crociera 28 nodi.
Cantieri Navali Austin Parker srl Via delle Pescine – 57016 Rosignano Marittimo (LI) – Tel. +39 0586 792412 – http://www.austinparker.it/ – info@austinparker.it