Albatro 43
Un maxi rib da 43 piedi è il nuovo progetto dell’Albatro International che trae ispirazione dal 50 piedi già in produzione. La carena deriva dal modello “12e90 RRS” vice campione mondiale Powerboat P1 nella stagione 2006.
Un maxi rib da 43 piedi è il nuovo progetto dell’Albatro International che trae ispirazione dal 50 piedi già in produzione. La carena deriva dal modello “12e90 RRS” vice campione mondiale Powerboat P1 nella stagione 2006.
Il Jeanneau Sun Odyssey 50 DS è l’esito della collaborazione dei più grandi nomi del design e dell’architettura navale: Philippe Briand e lo Studio Garroni.
Per il nuovo Nyx 565 è stato realizzato un vero e proprio Catamaran Center, che ha riunito un team di tecnici internazionali incaricati dello studio, della progettazione, del controllo di qualità al fine di garantire i massimi standard di produzione: infatti, la parte progettuale è stata curata dallo studio Too Design dell’Architetto Marco Casali di Roma e dallo studio Berret-Racoupeau di La Rochelle.Leggi di piú …
Il 24 Super Indios in versione elettrica è una vera innovazione nel mercato della nautica che oggi, sempre più, richiede rispetto per l’ambiente: si ricarica, infatti, con la rete elettrica e se l’energia proviene da fonti rinnovabili non produce alcun impatto ambientale ed è una valida alternativa ad un’imbarcazione a vela.
Venticinque piedi scritti per esteso sembrano tanti, ma sul mare sono davvero pochini per farci entrare tutto quel che vorremmo tirarci dietro per una breve crociera. Il tema è notoriamente difficile e sono pochi ad averlo compiutamente svolto: in giro si vedono costruzioni uscite da forzature progettuali di ogni tipo.
Per contro un mezzo piccolo, agile e capace di trovare posto praticamente ovunque, proprio come il Manò Marine 25_09, risolve molti problemi nei nostri affollati mari estivi.