Beneteau First 30
Beneteau lancia il nuovo First 30, che porta la firma di Juan Kouyoumdjian, famoso architetto con esperienza in Coppa America e in Volvo Ocean Race, e il contributo tecnico di Michel Desjoyeaux, skipper del monoscafo Foncia.
Il primo esemplare di First 30 ha visto la luce grazie a Beneteau nel 1978; più di 30 anni dopo viene riproposto questo grande successo, arricchito in fatto di performance e comfort, ma sempre ben saldo sui valori e lo spirito originario del modello.
La strategia adottata per far conoscere il First 30 prevede anche l’uso di un blog bilingue francese/inglese (www.teamfirst30.com) dove vengono pubblicati reportage, interviste, dossier tecnici e consigli. Il First 30 si conferma una imbarcazione competitiva ma anche dotata di un altissimo livello di comfort, grazie agli allestimenti concepiti in collaborazione con Nauta Design: la cabina di prua è dotata di una porta di separazione, ai piedi delle cuccette è stato creato ulteriore spazio e il quadrato risulta libero dall’albero grazie alla sua posizione spostata verso poppa, cosa che consente l’inserimento di un comodo e funzionale tavolo. Una cabina di poppa e un bagno completano l’allestimento interno verso la poppa della barca. Per quanto riguarda i legnami, la scelta è ricaduta sul legno massello di quercia chiara con modanature sul tavolo da carteggio e in cucina.
Le dotazioni standard prevedono un gavone di ormeggio per la crociera costiera e un alloggiamento nel pozzetto per la zattera, oltre ad un ampio gavone per la bombola a gas dalla parte opposta del pozzetto.
La motorizzazione standard prevede un motore Yanmar da 20 CV e un’elica pieghevole. Le linee d’acqua sono particolarmente pulite, e la chiglia a forma di T garantisce un baricentro molto basso e quindi un miglioramento sull’assetto longitudinale.
Il controllo dell’albero è garantito dagli angoli di crocette superiori ai 23° ed da una scotta randa alla fine del boma con rotaia sulla trave di poppa.
Molte particolarità sono presenti anche nel pozzetto, come ad esempio l’unico timone di rispetto che muove i 2 timoni fissi sullo specchio di poppa per una maggiore efficacia, un albero appoppato e una randa a corno per una potenza ottimale, oppure l’equipaggiamento di coperta completo con 4 winch con la possibilità di effettuare tutte le manovre dal pozzetto stesso.
Scheda Tecnica
Lunghezza f.t. 9,81 mt
Lunghezza scafo 9,52 mt
Larghezza scafo 3,20 mt
Altezza massima 15,53 mt
Pescaggio 1,90 mt
Dislocamento 3.750 kg
Motorizzazione Yanmar da 20 cv
Capacità serbatoio carburante 30 lt
Capacità serbatoio acqua 160 lt
Genoa (105 %) 26,60 m²
Randa 32,90 m²
Architetto Juan Yacht Design
Designer per interni Nauta Design
Categoria di navigazione CE C6 / B6 / D8
Per informazioni
beneteau italia srl
Via Puccini, 15
43100 Parma
Tel. +39 0521 243200 – Fax +39 0521 243220
www.beneteau.com – info@beneteauitalia.it