Calamari e pomodori: la ricetta dello chef Gianfranco Pascucci
Calamari e pomodori, un piatto semplice e gustoso.
Ecco la ricetta dello chef Gianfranco Pascucci.
RICETTA CALAMARI E POMODORI
- Difficoltà: media
- Preparazione: 30 minuti
- Dosi per: 1 persona
INGREDIENTI
- Pomodori pelati: 500 g
- Aglio: 1 spicchio
- Alici in olio: 3
- Origano secco: 1 cucchiaino
- Olio evo: 1 cucchiaio
- Mollica di pane tagliata a cubotti: 20 g
- Calamari: 2, puliti
- Succo di limone: q.b.
- Origano, olio, sale: q.b.
- Rucola e olive nere: q.b.
PREPARAZIONE DI CALAMARI E POMODORI
Tagliare i pomodori in maniera grossolana, unire il sale, l’origano, l’aceto e le alici triturate. Far sudare in padella con olio evo lo spicchio di aglio schiacciato. Successivamente, togliere l’aglio e unire i pomodori conditi. Cucinare a fiamma bassa con coperchio per 10 minuti aggiungendo mezzo bicchiere di acqua di vegetazione dei pelati. Aggiungere la mollica di pane fuori dalla fiamma.
Una volta intiepidito il tutto, tritare al coltello. Se il composto risulta troppo asciutto, aggiungere un cucchiaio di acqua e un filo di olio. Asciugare bene i calamari, dividere il corpo dai tentacoli. Incidere il corpo del calamaro con leggeri tagli orizzontali.
Marinare il calamaro in olio, sale, un cucchiaino di succo di limone e origano per 10 minuti. Grigliare, al BBQ o su una piastra di ghisa molto calda, avendo cura di lasciare il calamaro morbido all’interno. Quindi procedere con una cottura a temperatura alta per poco tempo.
Scaldare la salsa di pomodori e pane e disporla sul calamaro appena scottato, decorare con qualche foglia di rucola e qualche oliva tritata finemente.
LO CHEF GIANFRANCO PASCUCCILa sua carta d’identità riporta “Cuoco di Mare” come segno particolare. Uno chef che diventa interprete rispettoso e al tempo stesso creativo dell’universo territoriale che lo circonda, fatto di mare nella sua accezione più ampia, dalla terra della macchia intrisa di sale fino al profondo delle acque. |
Scopri tutte le ricette dello Chef in collaborazione con il Gambero Rosso