Esploriamo il Tataki: i trucchi per la pesca del calamaro
Il Tataki al calamaro: tecniche e consigli di pesca.Leggi di piú …
Il Tataki al calamaro: tecniche e consigli di pesca.Leggi di piú …
La cernia è una delle prede più ambite da tutti gli angler della nostra amata penisola italica. Nel Mediterraneo esistono differenti specie di cernia, ma le più interessanti per dimensioni, su fondali di profondità inferiori ai 100 metri, sono la cernia bruna (Epinephelus marginatus) e la cernia bianca (Epinephelus aeneus), mentre la cernia canina (Epinephelus caninus) è presente su batimetriche molto superiori ai 100 metri.
Siamo a fine estate in Alto Adriatico. Ancora non sappiamo che la giornata ci riserverà grandi sorprese e… grandi tanute!Leggi di piú …
Autunno: una stagione particolare, caratterizzata dall’alternarsi di giornate stupende e grandi mareggiate. Quest’anno ci sta facendo penare più del solito, ci dobbiamo scordare le uscite in mare e cercare di ripiegare su altre tecniche di pesca che magari pratichiamo più di rado. Ecco che la laguna veneta diventa lo spot ideale per rispolverare l’attrezzatura da spinning alle spigole, una tecnica che nel nostro cuore ha un posto speciale, anche perché ogni botta in canna dei nostri amati branzini è una scarica di adrenalina pura.