L’ultimo nato in casa Ferretti, il nuovo Ferretti 870, è stato varato a Cattolica nel mese di giugno e sarà presentato al pubblico ai prossimi saloni di Cannes e di Genova.
Con i suoi 26 metri e mezzo fuori tutto, è stato studiato per godere a pieno degli spazi di un grande yacht.
Nasce dalla stretta collaborazione tra lo Studio Zuccon International Project insieme all’AYT – Advanced Yacht Technology, il centro di ricerca e progettazione navale del Gruppo Ferretti e il team di architetti e designer del Centro Stile del Gruppo.
Riprende alcune caratteristiche salienti del Ferretti 830, uno dei modelli di maggior successo della gamma del Cantiere, ma con nuove soluzioni innovative di design: ad esempio, il cupolino, sopra la plancia di comando, è di colore bronzo e il ponte principale con una grande superficie vetrata, ulteriormente ampliata grazie ad un ribasso in falchetta al centro dell’imbarcazione ed allungata.
Il pozzetto ha spazi veramente generosi tali da renderlo una vera e propria zona lounge all’aperto, con un tavolo in teak che accoglie ben 6/8 persone.
Il main deck, sapientemente diviso tra living, dining, cucina e zona di comando – questi ultimi due a prua e completamente separabili dagli altri ambienti – si apre con l’ampio salone, dove spiccano, sulla sinistra, un grande divano a “L” con poltrona e tavolino fumo laccato.
La zona è completata, sulla destra, da due poltroncine separate da mobiletto, alle cui spalle è posizionato il mobile con tv a scomparsa.
A prua troviamo un tavolo da pranzo in cristallo per otto persone.
La zona centrale del ponte è stata rivisitata introducendo alcune brillanti soluzioni che ottimizzano il layout interno: è stata creata, infatti, una vera e propria lobby dalla quale si accede, tramite uno scalino e una porta, alla zona di prua. Sulla sinistra, una porta scorrevole introduce alla cucina, mentre lungo la murata di destra sono posizionati il day toilet e le scale per scendere sottocoperta.
La plancia, con un nuovo design, si trova sulla destra, migliorando di fatto l’accesso alla cucina.
A sinistra, per condividere la rotta con l’armatore, è posizionata una comoda dinette con divano a “L” e mobile scrivania per il carteggio.
Una porta alle spalle della dinette conduce alla cucina, firmata Ernestomeda.
Gli interni godono di grande luminosità con una vista sul mare davvero ampia e si caratterizzano da un’elegante essenza rovere naturale tinto noce, che viene ripresa anche nelle ante e nei cassetti dei mobili che hanno piani e cornici laccate.
Le cabine matrimoniali sono tre (la ospiti ha l’opzione dei letti separabili) a cui si aggiunge una quarta a letti singoli affiancati. Tutte le cabine sono dotate di bagno privato e box doccia separato.
“Su Ferretti 870 abbiamo mantenuto intatti tutti i plus del suo predecessore, in particolare nell’attento utilizzo degli spazi ” – spiega Alessandro Tirelli, Brand Manager Ferretti Yachts – “L’estetica esterna è stata notevolmente migliorata, seguendo la scia dei modelli più recenti del brand e sfruttando al massimo l’allungamento della sovrastruttura.
Leggi di piú …