Joker Boat Mainstream 33 EFB
Il Joker Boat Mainstream 33 EFB è il risultato della passione del cantiere Joker Boat per la ricerca dello stile, con requisiti superiori in termini tecnici e funzionali.
Il Joker Boat Mainstream 33 EFB è il risultato della passione del cantiere Joker Boat per la ricerca dello stile, con requisiti superiori in termini tecnici e funzionali.
Da oltre 50 anni il Cantiere Jeanneau produce modelli affidabili e di successo, il nuovo Sun Odyssey 509 non fa eccezione. Il piano velico è moderno e innovativo, comprende un’ampia scelta di vele per rendere la propria imbarcazione perfetta in qualsiasi condizione di mare e di vento.
A bordo del Sun Odyssey 509 sono a disposizione la randa classica con fiocco a basso recupero, che garantisce una grande facilità di manovra e un’ottima rotta di bolina, e il Code 0, una vela per il tempo buono progettata per angoli da 60 a 120 gradi dotata di un avvolgitore a circuito continuo, che permette l’avvolgimento e lo svolgimento facile dal pozzetto.
Tra le vele opzionali, si può scegliere una randa classica con genoa e forte recupero o una randa classica con fiocco auto virante, per virate di bordo semplici e una perfetta gestibilità anche con equipaggio ridotto.
Una delle grandi novità a bordo del Sun Odyssey 509 è il sistema 360 Docking, messo a punto con il gruppo ZF in esclusiva per Jeanneau.
Il Baltic 62 Semi-Custom è un imbarcazione per crociere veloci e prestazioni eccellenti, ma anche e soprattutto uno yacht facilmente gestibile e manovrabile.
Questo modello progettato da Kenneth Nyfelt, deriva dal Baltic 62 Custom e dal Baltic 65, decisamente orientato alle performance.
Il Baltic 62 Semi-Custom viene proposto con due layout esterni, con pozzetto singolo o doppio, e due differenti layout interni, in cui la cabina armatoriale ha due posizioni differenti.
La versione con pozzetto singolo è ovviamente l’ideale per chi vuole vivere a pieno l’esperienza della navigazione, gestendo autonomamente le manovre; la versione con il pozzetto doppio è, invece, dedicata a chi affida le manovre ad un equipaggio e quindi vuole per se e per i suoi ospiti un angolo riparato e lontano dalle aeree di lavoro.
La chiglia è disponibile in versione fissa o telescopica, oltre ad avere a disposizione il paccheto di attrezzatura in carbonio. Leggi di piú …
Il nuovo Dolphin 64′ Cruiser si inserisce nella gamma delle imbarcazioni plananti di Mochi Craft e segue l’ammiraglia 74′ Cruiser con il preciso scopo di soddisfare quella fascia di clientela che cerca l’eccellenza stilistica e un’ottima navigabilità.
Le forme armoniose e performanti sono quelle che hanno decretato il successo del modello precedente; a queste si aggiungono il gusto tipicamente marino degli interni, dove il teak si abbina a scelte stilistiche e di decor decisamente innovative e contemporanee.
I dettagli sono, come sempre, molto ricercati, e comprendono i capodibanda e tientibene di coperta in teak massello a finitura naturale e la maestria artigianale che caratterizza le bitte fresate da un unico blocco di acciaio, con inciso il delfino, simbolo del cantiere.
A colpire immediatamente l’osservatore sono i volumi aumentati nella sovrastruttura, che si riflettono in ambienti interni decisamente incrementati e ricchi di comfort. L’ampio flybridge, elemento inconfondibile della gamma, si allunga verso poppa, mentre sul ponte di coperta le ampie vetrate frontali e laterali consentono alla luce naturale di diffondersi in tutti gli ambienti, aumentando ancora di più la sensazione di spaziosità che si percepisce a bordo.
Il nuovo Queens 86 Sport Fly è nato grazie alla stretta collaborazione tra gli architetti Vienna & Locarno dello Studio TDF di Milano e lo staff tecnico di Queens Yachts con l’armatore ed il suo staff di designers impegnati per l’occasione.
Il Queens 86 Sport Fly viene proposto come l’ammiraglia della flotta del Cantiere ed è caratterizzato da linee esterne filanti ed aggressive, le cui forme fluide si rispecchiano anche nella volumetria interna.
In questo modo si da ampio respiro al living e al pozzetto sul ponte principale e sul fly e permette l’introduzione di una seconda postazione di comando con consolle a scomparsa. Sono presenti a bordo tutte quelle caratteristiche che hanno reso inconfondibili le precedenti imbarcazione Queens Yachts, come la finestratura della sovrastruttura, le ampie vetrate sulle murate, la grande porta che suddivide il pozzetto dal salone e naturalmente le performance inimitabili, ma la vera novità è sicuramente la motorizzazione: a bordo sono stati installati 4 motori Volvo Penta quadrupla 900 IPS, la prima in Europa, e la seconda nel mondo.
La motorizzazione quadrupla permette un’assoluta facilità di manovra che viene esaltata dal joystick, con il quale il pilota sarà in grado di effettuare operazioni di ormeggio anche senza equipaggio. Leggi di piú …