Patente nautica a Cala dei Sardi: partono i nuovi programmi formativi
A Cala dei Sardi, nel suggestivo Golfo di Cugnana, prende vita una nuova iniziativa dedicata a chi desidera avvicinarsi al mondo della nautica: i nuovi corsi per la patente nautica Cala dei Sardi. Grazie alla nascita della Scuola Nautica Cala dei Sardi, l’offerta formativa dello Yacht Club si arricchisce di nuovi corsi pensati per tutti, dai neofiti agli aspiranti professionisti del settore nautico.
La scuola nautica offre corsi per il conseguimento della patente nautica di categoria A, sia per chi intende navigare entro le 12 miglia dalla costa, sia per chi desidera spingersi oltre. I corsi sono destinati sia alle imbarcazioni a vela che a quelle a motore, offrendo una preparazione completa e adatta alle esigenze di ogni allievo.
UN PROGETTO FORMATIVO AMBIZIOSO
Non si tratta solo di una formazione amatoriale. L’ambizione della Scuola Nautica Cala dei Sardi è di andare oltre, proponendo anche il corso per l’Ufficiale del Diporto di II^ classe, una figura professionale fondamentale per chi desidera fare della nautica una carriera. Con questa nuova proposta, la scuola si rivolge a coloro che vogliono trasformare la loro passione per il mare in un’opportunità professionale.
I CORSI PARTIRANNO AD APRILE
I primi corsi inizieranno il mese prossimo, ad aprile, e saranno tenuti da un team di esperti altamente qualificati. Le esercitazioni pratiche si terranno a bordo di un’imbarcazione a vela di oltre 15 metri, con la supervisione di Stefano Pilia, marinaio di lunga esperienza e istruttore specializzato nella conduzione di imbarcazioni a vela e a motore. Il coordinamento del progetto formativo sarà affidato all’Ammiraglio (aus) Rosario Gioia Passione, con una carriera di oltre 40 anni nella Forza Armata, e al Comandante Gianfranco Bacchi, ex comandante della nave scuola Amerigo Vespucci e attuale Presidente dello Yacht Club Cala dei Sardi.
UN CENTRO DI ECCELLENZA PER LA NAUTICA IN GALLURA
Con questa iniziativa, Cala dei Sardi conferma il suo ruolo di punto di riferimento per la nautica in Gallura, non solo come Yacht Club e approdo d’eccellenza, ma anche come polo formativo per le nuove generazioni di marinai e professionisti del settore. Il nord-est della Sardegna si conferma così come una delle principali aree di eccellenza per chi vive e ama il mare, con una vocazione sempre più marcata per la formazione di figure altamente qualificate nel settore nautico.