Ferretti Yachts 670 New: stile e comfort in 20 metri
Un flybridge con eccellenti ottimizzazioni degli ambienti sia esterni che interni, il Ferretti Yachts 670 si distingue per il perfetto mix di spazi dedicati alla convivenza e indipendenza dei suoi ospiti, tipiche di imbarcazioni di maggiore metratura.
Questo 67 piedi nasce dalla collaborazione fra Comitato Strategico di Prodotto e Direzione Engineering Ferretti Group, ed è la prima barca del Gruppo il cui design esterno è stato realizzato da Ferretti Group in collaborazione con Filippo Salvetti, mentre gli interni portano la firma degli architetti e dei designer del Gruppo.
In soli 20,24 metri troviamo un layout con 3 cabine poste sul ponte inferiore, nella versione standard, o la possibilità di avere la quarta cabina.
La spiaggetta di poppa è molto ampia, a traslazione verticale, e ospita un jet tender da 3,45 metri. Quest’area ha due vani storage posti uno sulla parte alta e l’altro sulla parte bassa del divano di poppa.
La zona esterna di prua si distingue per una grande area living, coperta eventualmente con un bimini, ed è composta da tre ampi sofà in posizione contrapposta. A richiesta dell’armatore si possono richiedere due tavoli da pranzo contrapposti lungo i divani laterali, convertibili in superficie relax, così da poter trasformare tutta l’area in un unico prendisole.
Il flybridge è di ben 24 mq e può essere arredato freestanding a poppa, mentre al centro, sulla sinistra, c’è un mobile bar fully equipped.
Di fronte troviamo una zona conviviale con divano a C e tavolo da pranzo.
La seconda stazione di comando, sempre a prua, precede un prendisole fronte mare.
Il Cantiere prevede per questo flybridge ben 3 diversi layout: aperto nella versione standard, oppure, in optional, con un roll bar per gli impianti satellitari con bimini integrato o in versione hard top.
Il salone del ponte principale ha due divani contrapposti con tavoli centrali, salendo due gradini si accede alla zona pranzo con cucina a vista e frontalmente è posto il tavolo da pranzo. Oltre questa zona si accede alla plancia di comando, a destra, dotata di strumentazione integrata Naviop-Simrad.
Il Cantiere insieme a XENTA ha sviluppato la timoneria elettroidraulica di nuova generazione che offre vantaggi esclusivi come una maggiore comodità e precisione di guida grazie all’estrema maneggevolezza del timone e una messa a punto ottimale della virata in ogni condizione di mare.
Sottocoperta troviamo 3 o 4 cabine. Il primo layout ha la suite armatoriale a centro barca con un ampio studio, per un totale di 18 mq di ampiezza.
Lo studio, in opzione, può essere sostituito dalla quarta cabina o con una lavanderia.
A destra una cabina doppia, mentre la cabina VIP è posta ad estrema prua. Entrambe hanno un bagno e doccia separata.
La cabina per il marinaio è con bagno, posta sul ponte inferiore e con accesso diretto al pozzetto.
Gli interni possono essere personalizzati dall’armatore in due versioni: la prima ispirata ai colori e alle tonalità chiare e una versione più scura. Il Ferretti Yachts 670 racchiude importanti firme del design di lusso, tra i quali Lealpell, Dedon, Disenia, Casamance e Perennials.
La motorizzazione è affidata ad una coppia di MAN da 1200 mhp, che raggiunge i 32 nodi di velocità massima e i 28 nodi ad andatura di crociera. Sono anche disponibili i motori MAN 1000 mhp e il pacchetto stabilizzazione composto di due giroscopici Seakeeper per garantire la massima stabilità durante la sosta in rada e in navigazione.
Scheda tecnica