MARE BISTROT: a Fiumicino una nuova cucina firmata Gianfranco Pascucci
Pascucci al Porticciolo è il rinomato ristorante dove Gianfranco Pascucci, che ne è Chef e proprietario, traduce il suo amore per il mare in piatti unici. Evidentemente, l’amore è così forte che un solo luogo in cui esprimerlo era poco: Gianfranco, con Luigi Amoruso e Alessandro Pietrini, apre ora MARE BISTROT, un nuovo locale a Fiumicino, in provincia di Roma.
LA VISIONE CULINARIA DI CHEF PASCUCCI E I 3 SOCI DIETRO MARE BISTROT
Ovviamente, anche al MARE BISTROT il protagonista sarà il grande blu e i suoi doni, che si trasformeranno in una cucina che dallo Chef erediterà la sua filosofia di valorizzazione di territorio e materie prime.
La profonda conoscenza del mare e dei suoi frutti permette allo Chef Pascucci di tradurre quel know-how culinario in tante forme e sempre differenti, tutte legate, però, a quei valori che non lo abbandonano mai, come l’amore per il suo territorio. In questo sperimentare linguaggi diversi in cucina, si finisce per arrivare a parlare la lingua di tutti, e di far arrivare al palato di ognuno quel tocco di mare che diventa un viaggio dal bagnasciuga al fondo del mare, dalla macchia e le sue erbe ai pesci e i frutti del mare.
Cosa succede quando si incontrano uno Chef come Gianfranco Pascucci, Alessandro Pietrini, il patron de La Marina di Fiumicino – uno dei migliori ristoranti per cucina mediterranea di livello – e Luigi Amoruso, grande esperto sia di pesca che di pesce? Succede che domani 14 marzo 2024 aprirà i battenti MARE BISTROT.
L’ATMOSFERA DEL BISTROT TRA I VICOLI DI FIUMICINO
Bistrot nato dalla sinergia di 3 uomini e amici, competenti e appassionati, si trova in un palazzo ideato da Giuseppe Valadier, tra le viuzze della parte vecchia di Fiumicino, in un’atmosfera unica. Un locale piccolo e raccolto, che può ospitare 20 commensali all’interno e altrettanti all’esterno, per un totale di circa 40 sedute.
Una piccola perla incastonata tra i ciottoli dei vicoli, progettata per sfruttare al meglio gli 80 metri quadri del locale. Colori che richiamano il mare, tra i pavimenti a scacchiera con sfumature di azzurro e le pareti blu impreziosite da rappresentazioni dedicate al mare.
Ai tavoli, che hanno un’apparecchiatura minimal, rimanendo leggeri ed essenziali, si aggiungono i banchi che lo Chef Pascucci chiama “banchi mangia in piedi”. Questi ultimi incarnano l’essenza di MARE BISTROT: un luogo leggero e divertente, con cucina fruibile e godibile, rilassata, ma non facile. La cucina del Bistrot vuole essere immediata, ma è studiata in profondità e con attenzione, per risultare così semplice e valorizzare la qualità della materia prima.
MENU MARE BISTROT: BBQ, PIATTI DELLA TRADIZIONE E PANINI
Ma la vera protagonista della sala è l’ampia griglia a carbone, posizionata a vista appena si entra sulla destra. Un punto di connessione tra la sala, la cucina e gli ospiti: si cuoce sulla brace il pesce scelto al momento e a vista dal bancone, si impiatta e si serve. I piatti di pesce sono arricchiti dalle verdure dell’orto dell’Isola Sacra, anche loro lavorate sulla brace, insaporite con le salse e pronte a completare il gusto del piatto.
Mentre in fondo al MARE BISTROT si trova un bancone in acciaio che mette in mostra il pesce e le pietanze della gastronomia. Una varietà di piatti, sia caldi che freddi, che include anche i più iconici della tradizione di Fiumicino: polpo e patate, insalata di mare e alici marinate, per esempio.
Ma anche i panini, emblematico il “Panino da Spiaggia”, un panino con il tonno fatto nel modo giusto: pane strutturato per essere fritto, un etto di tonno, emulsione di cipollotto, maionese fatta in casa e verdurine dell’orto. Ma non solo, a fargli compagnia anche il “Testa coda” – dentro c’è una sorta di pulled fish – e “L’hot dog di polpo” – sembra di mangiare un hot dog, ma richiama il polpo e non c’è nessuna traccia di grasso.
Un ambiente moderno, ma non freddo, che svela l’anima di MARE BISTROT: un laboratorio di idee, in cui la brigata in cucina può esprimersi liberamente – sotto lo sguardo di Gianfranco Pascucci -, creando e sperimentando, diventando parte attiva della crescita di questo Bistrot.
Il servizio del pranzo segue un format snello: un servizio leggero, informale, durante il quale Vanessa Melis si prenderà cura degli ospiti, sia ai tavoli, che quelli che vogliono vivere un pasto in condivisione sui banchi mangia in piedi. Inoltre, sarà possibile usufruire del servizio take away, impreziosito dai packaging disegnato da Gabriele Leonardi, lo stesso artista che ha colorato le pareti di Pascucci al Porticciolo.

Per ora, l’apertura è prevista solo per il pranzo: un periodo necessario a scaldare i motori e prendere il ritmo per partire poi anche con cene e aperitivo.
MARE BISTROT
Via della Torre Clementina, 126 – 00054 Fiumicino (Roma)
Tel. 334 7978290
Instagram: @mare_fiumicino