Massimo Perotti premiato Imprenditore dell’anno al Seatec 2018
Si è tenuta, alla fine della seconda giornata del Seatec, mostra della tecnologia, della componentistica, del design e della subfornitura applicate alla nautica da diporto, ideata a organizzata da IMM CarraraFiere, venerdì 6 aprile, la premiazione per “l’Imprenditore dell’anno”. Il premio è stato assegnato al cantiere Sanlorenzo e a ritirarlo è stato lo stesso Presidente Massimo Perotti.
Si tratta di un Premio riservato agli imprenditori nautici, che hanno contribuito in maniera significativa alla crescita dell’economia del settore. Un Premio attribuito anche per l’intraprendenza, la qualità e lo stile del Made in Italy.
A premiarlo è stata una giuria composta da esponenti del Registro Italiano Navale (RINA), da Perla Gianni presidente di ADI Toscana e da giornalisti nautici e dell’economia, da rappresentanti dell’ADI (gli organizzatori del Compasso d’Oro) con la seguente motivazione: “AL CANTIERE SANLORENZO, per l’espansione nel nuovo sito produttivo di La Spezia, presso l’ex cantiere San Marco, con un consistente investimento di riattamento del sito, riassorbimento dei dipendenti del cantiere San Marco, lancio della divisione Superyacht che ha già varato quattro Explorer 460, due 52Steel e ha in costruzione un 64Steel, due 62Steel,tre 52 Steel, cinque Explorer460, un 40Alloy e un 44Alloy. Dal punto di vista dell’innovazione Sanlorenzo ha recentemente lanciato l’SX88, mirabile esempio di proposta disegnativa fuori da ogni schema e con un arredo a cura di Piero Lissoni di altissimo livello. Inoltre, al boot di Düsseldorf ha annunciato il programma di propulsione ibrida sull’ SL106 e di propulsione diesel-elettrica sul prossimo Explorer 500 e sul prossimo 62Steel.”
Il settore nautico italiano detiene il 43% degli ordini e stando a Superyachtintelligence.com, tra i primi 40 produttori di superyacht nel mondo 16 sono italiani. Ovviamente oltre ai grandi cantieri italiani, troviamo anche importanti aziende considerate come un esempio globale della componentistica, dell’accessoristica e della lavorazione dei materiali a cui il Seatec da 16 anni da visibilità con un concreto appoggio.
La fine della seconda giornata del Seatec ha visto anche altre premiazioni quali Qualitec Technology e Qualitec Design, il premio ADI per il prodotto più significativo dal punto di vista del Design esposto al Seatec e un premio agli espositori con maggiore anzianità di partecipazione a questo evento straordinario.
La premiazione vuole essere uno stimolo a raggiungere traguardi importanti nel settore nautico italiano, un incoraggiamento per le aziende, capaci di rinnovarsi anche nei periodi più difficili.