Nautica Pinna – Bosa Marina
Nautica Pinna nasce nel 1970 grazie alla visione del suo fondatore che vide nella zona a ridosso della foce il luogo ideale per accogliere, al riparo dalle forti mareggiate, le imbarcazioni in transito nella costa nord-occidentale della Sardegna, ma anche per le numerose attività legate al cantiere nautico.
Grazie all’impegno e alla determinazione dei titolari, oggi Nautica Pinna è il più grande marina and shipyard della costa nord-occidentale della Sardegna. Con annesso un porto fluviale, è situato lungo la sponda destra del fiume Temo a circa 600 metri dalla foce.
Con i suoi 260 posti barca, Nautica Pinna è in grado di ospitare imbarcazioni fino a 30 m., con un pescaggio massimo di 3,5 m.
Il cantiere è dotato di un ampio bacino di varo e alaggio per barche fino a 65 t. Dispone di gru e travel lift e svolge tutte le attività di gestione, manutenzione e rimessaggio su imbarcazioni sia in legno che in vetroresina.
Nel porticciolo turistico i diportisti dispongono di tutti i servizi tecnici e courtesy dal momento dell’approdo e per tutta la durata della loro permanenza nell’accogliente contesto fluviale.
L’azienda si colloca nel contesto geografico di Bosa, ridente città dalle antiche tradizioni e dai valori culturali ed enogastronomici di rilevante pregio.
La città, uno dei borghi più pittoreschi d’Italia, è dominata dal castello medioevale dei Malaspina, risalente al XII^ secolo, con le sue case multicolori lungo la foce del fiume Temo, il quale divide la cittadina in due parti dalle forme sinuose.
Il poetico Lungotemo con il Ponte Vecchio che cavalca l’unico fiume navigabile in Sardegna, accompagna una naturale passeggiata alla scoperta delle Antiche Concerie, che ricordano le radici di un centro famosissimo in Italia da metà 1800 a inizio 1900 per le produzioni di pellame d’alta qualità.
Canale VHF: 73.
Sardegna – Posti barca: 260 – Lat. 40° 16, 79′ N – Long. 8° 27, 49′ E
Nautica Pinna e Servizi s.r.l.
Tel. +39 0785 373554
www.nauticapinna.it
info@nauticapinna.it