Porto Rossi è situato a circa 1 km a Nord del porto di Catania ed è quasi interamente banchinato e realizzato all’interno della costa.
Vi sono numerosi pontili galleggianti gestiti da privati che sono in grado di offrire una completa assistenza nautica.
Catania, la città dell’Etna in quanto è in continuo e vivo rapporto con il vulcano, possiede un centro storico di grande pregio architettonico ed urbanistico, dotato di preziosità barocche che ne costituiscono la connotazione prevalente. Inoltre è ricca di numerose testimonianze delle epoche precedenti: dall’epoca Romana con l’Anfiteatro, l’Odeon, il Teatro Greco e le terme, a quella Bizantina con le piccole basiliche di Monte Po, di Salvatorello e la tomba e casa di S.Agata. All’epoca Arabo-Normanna risalgono : le absdi , il transetto e le basi dei campanili del Duomo ed il Castello Ursino.
Ma è l’arte e l’architettura Barocca che dà la sua impronta vitale e caratteristica a tutta la città, sviluppandosi liberamente con precise tendenze che si richiamano a motivi diversi: le chiese di S.Maria del Gesù, di S.Chiara, del Carmine di S. Nicolo ed il Duomo richiamano motivi classici, mentre la tendenza spagnola si riscontra nell’esterno di Palazzo Biscari, il Convento di S. Nicolò, l’Arcivescovado e numerosi altri edifici.
La città dispone ovviamente di tutti i più moderni servizi turistico ricreativi .
Leggi di piú …