Ho sentito spesso, negli ultimi anni, che il numero delle fiere nautiche è aumentato ‘troppo’: sia gli addetti ai lavori, che molti motonauti lamentano un parziale disorientamento, in quanto – essendoci molteplici manifestazioni – non riescono ad avere più univoci punti di riferimento.
I Cantieri, ovviamente, non potendo partecipare a tutti gli eventi che vengono organizzati durante l’anno solare ( sono veramente pochi coloro che in questo momento congiunturale destinano risorse economiche in maniera massiccia alla pubblicità ed al marketing ) scelgono di puntare soltanto ad alcuni di essi (di solito una media di due/tre fiere all’anno è già da considerarsi buona in questo periodo ) per motivi che vanno dal bacino di utenza al rapporto costi/benefici fino a valutazioni di carattere puramente logistico.
Il motonauta, pertanto, mentre una volta era abituato a scandagliare l’intero panorama delle imbarcazioni prodotte in Italia in una sola fiera, adesso si ritrova ‘a dover inseguire’ il proprio oggetto del desiderio in quanto non è più detto che lo ritrovi – per fare un esempio – a Genova o a Cannes.
Chiaramente il mio discorso non riguarda nomi altisonanti come le holding italiane ( presenti, praticamente, a tutte le manifestazioni ) che ci rappresentano nel mondo, ma piuttosto tutta la cantieristica minore, laddove per minore non si vuole intendere di basso profilo o qualità (anzi!), ma semplicemente in termini numerici di realtà industriale.
Fra l’altro, al di la dei due ( forse tre ) grandi gruppi industriali operanti nella nautica, nel nostro paese ( ma oserei dire nel mondo ) è proprio grazie alle più operanti nel diporto nautico che abbiamo un’offerta veramente diversificata, completa e in grado di soddisfare qualsiasi esigenza.
In quest’ottica, il variegato mondo nautico si ripartisce le varie manifestazioni territoriali. Ogni cantiere ha una sua preferenza, e – a loro volta – anche gli armatori si trovano nella condizione di non dover più necessariamente ‘puntare’ ad un’unica fiera dove poter trovare tutto, perché non è più così.
In questo affollato mondo, fra l’altro – a mio modesto parere – alcune fiere ‘minori’ forniscono spunti sinceramente interessanti e degli di un serio interesse.
Leggi di piú …