Il 150 4 tempi di Mercury è il motore ideale per chi cerca un propulsore robusto e resistente, ma dai consumi contenuti e dalle prestazioni eccezionali. Pur essendo compatto, ha una cilindrata di 3000 cc e con i suoi 4 cilindri in linea è in grado di erogare un’eccezionale potenza sia con installazioni singole che doppie.
Questo motore si puòi adattare sotto la piattaforma di poppa, in modo da lasciare più spazio vivibile a bordo.
Anche l’istallazione è molto semplice, con cavi meccanici standard, timoneria idraulica o monacavo sia per singola sia per doppia motorizzazione e la possibilità di funzionare sia con strumentazione analogica standard sia con la tecnologia SmartCraft: tutte le connessioni sono posizionate in modo da rendere l’installazione efficace ed intuitiva. Il piede poppiero più grande contribuisce alle qualità di potenza e resistenza del motore; la scatola ingranaggi è più ampia rispetto alle altre, ma ha spiccate doti di idrodinamicità che la rendono perfetta in ogni momento della navigazione. I supporti dello specchio di poppa sono il 22% più resistenti rispetto agli altri della stessa categoria e sono realizzati con materiali di altissima qualità; inoltre il sistema di risciacquo del motore è innovativo e sorprendente: basta semplicemente ruotare di un quarto di giro il tappo di risciacquo e tirare. Il tappo è collegato ad un tubo abbastanza lungo da riuscire a risciacquare il motore da qualsiasi lato. L’alternatore è di derivazione automobilistica e fornisce corrente solo su richiesta: quando il sistema avverte che il voltaggio della batteria è sceso sotto ai 14.2 volts, l’alternatore si innesta e ricarica la batteria. Per la calandra è stato utilizzato un sistema di termosaldatura SMC, che usa dei composti appositamente studiati per limitare le dimensioni fisiche; l’interno è a prova d’acqua e delle guide assicurano la perfetta installazione e il sicuro aggancio, inoltre i componenti metallici sono realizzati in acciaio inossidabile di alta qualità per assicurare una perfetta resistenza contro la corrosione.
Per informazioni
Brunswick Marine Europe
http://www.brunswick-marine.com/