Nuova Jolly Prince 30, la prova in acqua con due Evinrude E-Tec G2
Per la stagione 2015 Nuova Jolly ha varato il nuovo 30 piedi della gamma Prince, che abbiamo provato in anteprima lo scorso Novembre nelle acque del Lago Maggiore.
Con una lunghezza fuori tutto di 9 metri, il Prince 30 è un open center console di dimensioni importanti e con ampi spazi da vivere a bordo.
Il nuovo 30′ interpreta con spiccata personalità i concetti stilistici e funzionali che caratterizzano la gamma Prince, sfoggiando un look moderno, con la prua alta e linee slanciate, che ne evidenziano il temperamento dinamico e sportivo.
Le dimensioni generose ed il layout della coperta walk-around offrono ambienti spaziosi e confortevoli, con allestimenti studiati per trascorrere piacevoli crociere giornaliere en plein air.
La console centrale ha dimensioni ben proporzionate e con linee che si integrano armoniosamente con il design d’assieme del battello; la coppia di oblò di forma circolare, svela la cabina spogliatoio attrezzata anche di wc, ricavata al suo interno, alla quale si accede alzando il portello sagomato nella parte anteriore della console.
Il parabrezza avvolgente fumè protegge la plancia di comando, che offre abbondante spazio per la strumentazione di bordo.
La timoneria è idraulica, con la ruota del timone dalla foggia sportiva con razze in acciaio inox. L’area di governo è studiata ergonomicamente, con il poggiapiedi in legno integrato nella console ed il divanetto con le imbottiture ben profilate che, oltre a sostenere adeguatamente la seduta del pilota, funge anche da comodo poggiareni per la guida in piedi.
I corridoi di dimensioni generose ai lati della console permettono di raggiungere agevolmente il ponte prodiero, allestito con una dinette con un grande divano ad “U”, sotto al quale si trovano tre gavoni di stivaggio, apribili con l’ausilio di pistoni a gas. Il living prodiero si completa con una seduta imbottita frontemarcia integrata nella parte anteriore della console. La dinette di prua è studiata in modo che si possa trasformare in un solarium, per rilassanti “bagni di sole”.
Il vertice è attrezzato per le operazioni di ormeggio, con una coppia di bitte in inox ed il verricello elettrico per l’ancora, alloggiato nel musone in vetroresina solidamente integrato nella controstampata della coperta.
Alle spalle dell’area di governo il Prince 30 offre abbondante spazio anche nel pozzetto di poppa. Nel battello della prova quest’area è allestita con un divano frontemarcia a tutta larghezza, trasformabile in prendisole, ma l’armatore può personalizzare il proprio Prince 30 scegliendo di allestire il pozzetto di poppa con una seconda dinette.
E’ inoltre possibile attrezzare la struttura sotto il divano del pilota, con un wet-bar opzionale dotato di piano cottura, lavello e frigo.
Il pozzetto è autosvuotante ed il battello è dotato di pompa di sentina ad azionamento automatico.
Alzando la seduta del divano di poppa, aiutati da una coppia di pistoni a gas, si ha accesso al voluminoso gavone tecnico, dove è possibile ispezionare gli apparati degli impianti di bordo, tra cui la coppia di batterie.
La plancetta per il bagno si sviluppa anche ai lati dei fuoribordo, ed è attrezzata con scaletta in inox e di impianto per la doccia. Il serbatoio carburante di 400 litri in acciaio inox è alloggiato nello scafo sotto l’area di governo, in zona baricentrica, davanti al quale è sistemato il serbatoio in plastica dell’acqua dolce di 60 litri. Le linee d’acqua della carena in vetroresina del Prince 30 sono state studiate appositamente per questo modello, con sezioni a “V” tali da conferire al battello morbidezza e comfort in navigazione anche sul mosso, e curando la scorrevolezza dei flussi per aumentare le prestazioni e contenere i consumi.
Il deadrise a poppa è di 25 gradi. Il Prince 30 è motorizzabile con un fuoribordo con lunghezza d’albero “XXL”, o con due unità fuoribordo con lunghezza d’albero “XL”, per una potenza massima complessiva di 600 Hp.
La prova
Il Prince 30 della prova è motorizzato con una coppia di fuoribordo Evinrude E-Tec G2 V6 di 250 Hp ciascuno. “G2″ è la sigla che identifica la nuova generazione di propulsori Evinrude con ciclo a due tempi e con tecnologia ad iniezione diretta di carburante E-Tec; il motore è un 6 cilindri a “V” di 3,4 litri di cilindrata che eroga la potenza di 250 Hp in un range tra i 5400 e i 6000 giri/min. Ciascun propulsore pesa circa 253 Kg. L’elica montata è la “Rebel” a tre pale in acciaio di 21 pollici.
Le condizioni meteo ci riservano un cielo molto nuvoloso e vento praticamente assente, con conseguente lieve moto ondoso del lago.
A bordo siamo in due persone con serbatoio carburante al 95% .
Dopo aver “scaldato” i motori, portiamo il trim allo 0%, ovvero incliniamo il fuoribordo tutto in basso con angolo negativo, e rileviamo a 500 giri/min la minima andatura di 3 nodi con un consumo totale di 2,2 litri/ora.
Dando gas il battello reagisce grintosamente alla spinta esuberante della coppia dei motori a due tempi dei nuovi G2, uscendo dall’acqua in assetto di planata in meno di 2 secondi.
Nelle condizioni della prova il Prince 30 riesce a mantenere l’assetto di minima velocità di planata intorno ai 13 nodi al regime di 2150 giri/min con il trim a 0%, consumando in totale 21 litri/ora.
In pochi secondi ci troviamo a navigare alla velocità di crociera economica di 31 nodi che raggiungiamo ad un regime di 3500 giri/min, alzando il piede dei fuoribordo con trim al 50%, rilevando un consumo totale di 50 litri/ora.
Continuiamo ad accelerare e a 5500 giri/min navighiamo con disinvoltura a 51 nodi.
Affondiamo le manette del gas e, alzando ulteriormente il piede dei G2 fino all’inclinazione del trim al 95%, riusciamo a far girare i motori al regime di 6050 giri/min, rilevando la velocità massima di 55 nodi ed un consumo di 157,7 litri/ora.
Nel riquadro evidenziato sono indicati i dati di navigazione con i valori della velocità rilevata e del consumo totale dei due motori, incrementando il regime dei propulsori a step di 500 giri/min.
Nel test di accelerazione, il Prince 30 raggiunge da fermo la minima velocità di planata in meno di 2 secondi; sempre da fermi, occorrono solo 4,5 secondi per raggiungere i 30 nodi.
Il battello reagisce con disinvoltura alle sollecitazioni dei 500 cavalli installati; la carena è morbida e mantiene assetti stabili anche in virata stretta. Il nuovo Prince 30 spinto dalla coppia di Evinrude G2 da 250 Hp ciascuno, esprime grinta ed un comportamento dinamico brillante, raggiungendo risultati decisamente performanti.
Velocità e regime rilevati
con 2 motori Evinrude E-TEC G2 V6 250
VELOCITA’ REGIME CONSUMO TRIM
3 nodi 500 giri/min. 2,2 litri/ora 0 %
6 nodi 1000 giri/min. 5,2 litri/ora 0 %
7 nodi 1500 giri/min. 12 litri/ora 0 %
12,5 nodi 2000 giri/min. 21 litri/ora 0 %
20 nodi 2500 giri/min. 32,8 litri/ora 0 %
26 nodi 3000 giri/min. 43 litri/ora 0 %
31 nodi 3500 giri/min. 50 litri/ora 50 %
37 nodi 4000 giri/min. 71 litri/ora 50 %
42 nodi 4500 giri/min. 90 litri/ora 50 %
47 nodi 5000 giri/min. 118,5 litri/ora 50 %
51 nodi 5500 giri/min. 144,6 litri/ora 50 %
55 nodi 6050 giri/min. 157,7 litri/ora 95 %
Scheda Tecnica Nuova Jolly Prince 30
Lunghezza f.t. 9,06 m
Larghezza 3,24 m
Peso senza motore 1.800 Kg
Diametro tubolari 62/42 cm
Camere indipendenti 6
Materiale tubolari Pennel-Orca 1670dtx
Portata Persone 12 in cat. B
18 in cat. C
Potenza max 600 Hp
Capacità serbatoio carburante 400 l
Capacità serbatoio acqua dolce 60 l
Categoria di omologazione CE B
Motorizzazione della prova
N.2 Evinrude E-TEC G2 V6 250
Motore V6 74°
Cilindrata 3,4 l
Ciclo 2 tempi
Induzione carburante iniezione diretta
E-TEC G2
Alesaggio x Corsa 98×76 mm
Potenza 250 Hp
Regime ottimale 5400 – 6000 giri/min.
Rapporto di trasmissione 1.85:1
Peso 253 Kg c.a.
Elica Rebel 21″
Per informazioni
NUOVA JOLLY MARINE Srl
Via Bologna, 3/5
20060 Bussero (MI)
Tel. +39 02 95334031
www.nuovajolly.it
infojolly@nuovajolly.it