Ombrina in misticanza aromatica: la ricetta dello chef
Ombrina in misticanza aromatica, un piatto semplice da preparare, perfetto per ogni occasione. Ecco la ricetta dello chef Gianfranco Pascucci.
RICETTA OMBRINA IN MISTICANZA AROMATICA
- Difficoltà: facile
- Preparazione: 30 minuti
- Dosi per: 2 persone
INGREDIENTI
- Ombrina: 300 g
- Broccolo verde: 200 g
- Wasabi: 10 g
- Olio evo: 30 g
- Misticanza: q.b.
PREPARAZIONE DELL’OMBRINA IN MISTICANZA AROMATICA
Marinare l’ombrina con un poco di sale per 5 minuti, togliere il sale e asciugare con un pannocarta. Bollire il broccolo verde e frullarlo con la pasta wasabi e l’olio evo. Condire la misticanza con sale, una punta di aceto e olio evo. Per rafforzare il gusto potete aggiungere un’alice dissalata tritata finemente.
FINITURA DELL’OMBRINA
Tagliare sottilmente l’ombrina. Disporre in un piatto da portata prima il broccolo verde, adagiare l’ombrina e terminare con la misticanza aromatica. Questa ricetta è ottima anche con altri pesci a carne bianca e rossa come tonno o palamita.
I VINI DEL MARE CONSIGLIATI DAL SOMMELIER LUCA POZZOLI
La cantina di Pascucci al Porticciolo conta centinaia di etichette, molte delle quali provengono da vigneti che sono situati sulle isole o vicino al mare. Il sommelier Luca Pozzoli ci consiglia il vitigno che meglio si abbina alla ricetta del mese dello chef Gianfranco Pascucci.
In abbinamento a questo piatto fresco e delicato abbiamo scelto un Vermentino Ligure che fa esclusivamente passaggio in acciaio. Questo vino rivela al naso note fruttate di pere e pesche, fiori bianchi ed erbe aromatiche. In bocca, anziché l’acidità, domina una bella e interessante nota sapida, grazie all’influenza che ha il mare su questo vitigno.
LO CHEF GIANFRANCO PASCUCCILa sua carta d’identità riporta “Cuoco di Mare” come segno particolare. Uno chef che diventa interprete rispettoso e al tempo stesso creativo dell’universo territoriale che lo circonda, fatto di mare nella sua accezione più ampia, dalla terra della macchia intrisa di sale fino al profondo delle acque. |
Scopri tutte le ricette dello Chef in collaborazione con il Gambero Rosso