Pescare Show 2025: a Rimini il grande evento della pesca sportiva
Esperti, influencer e content creator, insieme ad aziende produttrici italiane e internazionali, rivenditori, scuole e associazioni, si danno appuntamento sulla Riviera di Rimini per il Pescare Show 2025. L’evento, organizzato da IEG – Italian Exhibition Group, si terrà per la prima volta nel capoluogo romagnolo da venerdì 7 a domenica 9 febbraio 2025.
L’evento occuperà quattro padiglioni del polo fieristico e un’ampia area esterna, offrendo agli appassionati dello sport-fishing l’opportunità di scoprire le ultime novità del settore, partecipare a dimostrazioni tecniche e incontrare i protagonisti della pesca sportiva. In fiera saranno presenti aree speciali dedicate a eventi live, test di prodotto, corsi per tutti i livelli, convegni e incontri con special guest e campioni del settore, oltre a itinerari di pesca e contest fotografici.
Influencer e i grandi nomi della pesca sportiva
Pescare Show 2025 rappresenta un punto di riferimento per la community della pesca sportiva. All’interno del Social Media Village si potranno incontrare influencer, blogger ed esperti del settore, come Luca Quintavalla, esperto di bass fishing, Andrea Petetta, biologo marino, e Stefano Adami, guida esperta di pesca in mare. Saranno presenti anche creator come Mario Memoli di INPESCA®, noto per le tecniche Tako Game e Bolognese Extreme, e il meteorologo @meteomarreno.
Tra i protagonisti digitali, ci saranno Matteo Menichini, Simone Buccomino, Nicola Petrucci ed Emanuele Poletto, oltre a Federico Morandi, specialista della pesca alla trota selvatica. Gli appassionati potranno seguire le avventure di @Mr.Perch, esperto di destinazioni di pesca all’estero, e dei giovani pescatori di @bigtroutaxr_official, specialisti della pesca estrema. Mattia Giovannini di Apescacolmatto svelerà i segreti della pesca in mare, mentre creator come @FishingSenpai, @Fivebaits e @alo_fishing arricchiranno l’evento con tutorial e contenuti esclusivi.
Pesca a mosca: tecniche e costruttori internazionali
Tra gli eventi più attesi, l’area Fly Tying Experience, realizzata in collaborazione con H2O Magazine, offrirà una panoramica completa sulla pesca a mosca. Sarà possibile assistere alle dimostrazioni di costruttori di fama internazionale come Jackie Mahon e Tom Doc Sullivan, con esperienze anche nel mondo del cinema, e gli esperti statunitensi Steve Silverio e Boštian Jakopic.
La rappresentanza italiana sarà altrettanto ricca, con nomi di spicco come Alessandro Belluscio, Antonio Sabetta e Nicola Forlenza. Sarà inoltre presente Hans van Klinken, l’inventore della celebre mosca Klinkhammer, che presenterà il suo nuovo libro “The Klink”.