Ranieri International Shadow 28
Lo Shadow 28, presentato tra le cinque novità della Ranieri International allo scorso Salone Nautico di Genova, va a completare la gamma dei Sundeck, puntando molto sul nuovo design e sulle prestazioni rese eccellenti dalla bimotorizzazione.
Il layout interno prevede un allestimento in cabina davvero curato, che gode di un locale bagno separato con doccia e che deve gran parte del proprio fascino all’accostamento tra il legno di rovere chiaro con piani laccati e i tessuti scuri, un contrasto elegante e raffinato che dona all’intero ambiente un tocco di modernità senza intaccare la sensazione di accoglienza che ci si aspetta.
Tre persone riescono a dormire comodamente a bordo dello Shadow 28 grazie ad una mid-cabin completamente attrezzata e anche il pozzetto diventa il luogo ideale per i momenti di convivialità grazie al leaning post dotato di fornello e lavello.
Lo Shadow 28 è omologato dal Registro Navale Italiano per dieci persone, che grazie alle dimensioni dell’imbarcazione (8,30 metri di lunghezza per 2,70 di larghezza) possono vivere la crociera a bordo nel massimo del comfort e della libertà, e può istallare potenze fino a 600 HP.
Come tutti i modelli della Ranieri International, anche lo Shadow 28 presenta una carena sviluppata con il sistema HIS (Hull Innovative System), una tecnologia innovativa che consente all’imbarcazione di raggiungere migliori prestazioni, una maggiore velocità di planata e una sensibile riduzione dei consumi.
La Motonautica F.lli Ranieri da anni pone grandissima attenzione alla progettazione delle carene che, prima di essere mandate in produzione, vengono sottoposte a severi test per valutare la validità dei flussi idrodinamici, in modo da creare imbarcazioni perfettamente in grado di affrontare qualsiasi condizione di mare.
Tutto questo è possibile grazie ad un centro prove in cui vengono testati la robustezza, il comfort in navigazione, la stabilità, la sicurezza, oltre all’acciaio, la tappezzeria, il gelcoat, l’elettronica e così via: nulla viene lasciato al caso, tutto è accuratamente studiato per ottenere i migliori risultati possibili.
Il centro prove viene inoltre utilizzato durante alcuni mesi dell’anno per ospitare le imbarcazioni che intendono sostare in un’area attrezzata nella quale esperti e professionisti possano verificarne le condizioni, perché la filosofia fondante della Motonautica F.lli Ranieri è quella di offrire un prodotto garantito che duri nel tempo e che soddisfi il cliente sotto ogni aspetto.
La passione che ha mosso, nei lontani anni’60, Pietro Ranieri e i suoi fratelli, oltre ai figli, nelle generazioni successive, ha fatto si che la Ranieri International sia arrivato a imporsi come una delle più grandi realtà del Mezzogiorno nel panorama nautico nazionale.
Nel 1978 ha visto la luce il primo prodotto, Junior, un 4 metri motorizzato con 20 cavalli Mercury; da quel momento è stato un lungo susseguirsi di successi che hanno portato fino a questo sundeck innovativo nel design e nella scelta della tecnologia e dei materiali che ha preso il nome di Shadow 28. La scelta di rimanere nella realizzazione di scafi di dimensioni minori si è rivelata vincente, soprattutto perché in questo modo il Cantiere è sicuro di poter offrire il meglio ai propri clienti, un’attenzione che da sempre è alla base di tutto il lavoro del Cantiere calabrese. Grazie al clima di profonda collaborazione che regna tra Pietro Ranieri e i suoi figli Antonio e Salvatore, è stato possibile rivoluzionare il design della linea classica, mantenendosi comunque nel range di produzione di imbarcazioni al massimo fino a 10 metri e riuscendo a soddisfare sia il produttore che il cliente finale. La grande lungimiranza di Pietro e dei suoi figli e collaboratori, non priva di normali timori pian piano superati, è stata quella di attrezzarsi per realizzare internamente tutto ciò che riguarda la tappezzeria e la falegnameria, per affrontare con serenità il problema della distanza dalle altre aziende e dai fornitori, una strategia rivelatasi vincente sotto ogni punto di vista.
Quattro anni fa è stato stipulato un accordo con Suzuki Italia per i package, che ha apportato un valore aggiunto ai prodotti alla Ranieri International; a questo vanno ad aggiungersi gli accordi con Suzuki Grecia e con Honda in Francia e Svizzera. Queste collaborazioni con costruttori di motori marini di fama mondiale sono un’ulteriore testimonianza della grande importanza della Motonautica F.lli Ranieri nel panorama nautico nazionale e internazionale e della qualità dei prodotti realizzati.
Scheda Tecnica
Lunghezza 8,30
Larghezza 2,70 mt
Peso 2.200 kg
Portata persone 10
Gambo motore 1FB XXL – 2FB XL
Gambo 1FB XL / 2FB L
Motorizzazione 1/2 FB
Capacità serbatoio carburante 400 lt
Capacità serbatoio acqua 150 lt
Categoria omologazione CE B
Per informazioni
Motonautica F.lli Ranieri Srl
Località Caldarello Z.I.
88068 Soverato (CZ)
Tel. +39 0967 25839 – Fax +39 0967 528385
www.ranieri-international.com
info@ranieri-international.com