Rinasce l’asilo Picco: un nuovo polo educativo ad Avigliana
Il Gruppo Azimut|Benetti ha annunciato che la Fondazione Paolo Vitelli, creata da Giovanna Vitelli in memoria del padre, ha dato il via ai lavori di ristrutturazione dello storico “Asilo Picco” di Avigliana (TO).
LA FONDAZIONE PAOLO VITELLI: L’INIZIATIVA PER AVIGLIANA
L’iniziativa, realizzata in collaborazione con la scuola e il Comune di Avigliana, è stata ufficialmente inaugurata con la posa della prima pietra lo scorso martedì 11 marzo 2025.
La scelta di intervenire proprio ad Avigliana non è casuale: è qui che ha sede lo storico stabilimento produttivo di Azimut Yachts, fondato da Paolo Vitelli nel 1969 e divenuto un vero e proprio punto di riferimento per la nautica internazionale. Il progetto assume così anche un forte valore simbolico e sociale, rafforzando il legame tra l’azienda e il territorio in cui affonda le sue radici.
Grazie al finanziamento della Fondazione, il progetto trasformerà l’antico edificio, attivo fin dal 1871 e recentemente a rischio chiusura, in un moderno Polo Educativo dedicato ai bambini dai 3 mesi ai 6 anni. La struttura accoglierà sia i piccoli della comunità locale sia i figli dei dipendenti di Azimut Yachts, offrendo un servizio essenziale per le famiglie e contribuendo al benessere della comunità.
RINASCE L’ASILO PICCO
Molteplici le novità che caratterizzeranno la rinascita dell’Asilo Picco. Il centro sarà completamente rinnovato: il restyling architettonico degli spazi interni ed esterni si accompagnerà alla ristrutturazione degli arredi e alla creazione di un orto didattico, affacciato proprio sul castello di Avigliana. Particolare attenzione sarà dedicata all’integrazione di approcci pedagogici innovativi, che favoriscano l’apprendimento attraverso il gioco, l’esplorazione e il contatto con la natura. L’obiettivo è offrire un ambiente sicuro, inclusivo e stimolante, capace di accompagnare i bambini nelle prime tappe della crescita.
La fine dei lavori è prevista per l’estate, in modo da poter accogliere gli alunni già a settembre 2025.