Riva in mostra permanente al Lake Como International
Riva e MBL hanno inaugurato presso il Museo MBL, Lake Como International Museum of Vintage Boats, una nuova sala di 300 metri quadrati dedicata ai prestigiosi motoscafi realizzati sul lago d’Iseo. Riva in mostra, con ben sette gioielli esposti dello storico cantiere di Sarnico.
La sala, curata dall’architetto Paolo Albano in sinergia con Riva, accompagna il visitatore in un viaggio nel tempo. Dagli anni ’30 fino agli anni de “La Dolce Vita”, quando l’indimenticabile linea dell’Aquarama introduceva l’Italian-Style nel mondo dello yachting e nell’immaginario.
Un omaggio dovuto a Serafino Riva, che ha saputo realizzare imbarcazioni da corsa, e al figlio, Carlo Riva, colui che ha saputo elevare un marchio a simbolo mondiale, oggetto del desiderio e amato dalle star del cinema, dalle aristocrazie e dai campioni dello sport.

MODELLI ESPOSTI
La raccolta museale vanta alcuni modelli davvero preziosi: HaLu è un Riva degli anni ’30, quando alla guida del cantiere c’era ancora Serafino. Probabilmente uno dei Riva storici fra i più antichi e meglio conservati al mondo; di qualche anno dopo sono i due Riva Serie R, primi testimoni di una iniziale piccola produzione in linea, insieme a un rarissimo racer motorizzato Guzzi; oltre a questi, un Riva Florida con una particolare tappezzeria scozzese Madras.
Infine, sono esposti anche i tradizionali stampi per la realizzazione degli scafi.
Nel Museo trova spazio anche un bookshop dove troveremo la collezione della Riva Brand Experience. Capi d’abbigliamento ed accessori unici, pezzi di design e oggetti da collezione originali. Tra le ultime novità del bookshop sarà disponibile anche il libro Riva In The Movie. Questo volume narra oltre 50 pellicole in cui le barche Riva hanno recitato un ruolo importante, spesso da protagonista, accanto a divi di tutto il mondo.
LA STORIA
Riva in mostra riporta alla memoria le origini del mito. Secondo la storia, Pietro Riva partì per Sarnico, località sul lago d’Iseo, in soccorso di alcuni pescatori locali dopo che una violenta tempesta distrusse completamente la loro flotta. Da allora la famiglia Riva non è più tornata sul lago di Como se non dopo 130 anni, quando aprì la concessionaria, esclusivista dei motoscafi Riva, Colombo.
Il marchio Riva nel 2022 celebrerà ben 180 anni.