Sacs Abarth Derivazione
Il secondo esemplare della gamma Abarth del cantiere Sacs è uno sport-rib di 9,75 metri, realizzato per tutti gli amanti del look e delle prestazioni della casa dello scorpione. Il progetto è firmato dallo studio Christian Grande Design Works che ne ha esaltato il temperamento sportivo con una consolle dallo stile aggressivo.
La motorizzazione, appositamente preparata per questa esclusiva versione, è una coppia di fuoribordo Yamaha da 250 cavalli di potenza.
La livrea riprende le colorazioni tipiche dei prodotti Abarth e alcuni elementi di coperta rivelano un forte family feeling con il Powershore, l’ammiraglia di 12 metri e 1050 cavalli.
I sedili di guida anatomici, il divano passeggeri avvolgente e le protezioni laterali sopra i tubolari, forniscono la sicurezza necessaria per la navigazione ad alta velocità.
Carena e assetto sono stati studiati per navigare confortevolmente a qualsiasi andatura di crociera, offrendo in più la possibilità di raggiungere prestazioni eccezionali quando si spalanca il gas.
Il tendalino è integrato ed è a scomparsa, il mobile della cucina è polifunzionale e le due aree prendisole sono di oltre due metri quadrati ciascuna. Per sfruttare la massima abitabilità i motori sono stati installati su uno speciale bracket che contribuisce, inoltre, a migliorare le prestazioni dinamiche.
Grafiche di puro stile racing distinguono il mezzo e svelano il carattere elegante e sportivo del suo armatore.
La versione standard del modello Abarth Derivazione si chiamerà Strider 9, avrà allestimenti eleganti e finiture curate e sarà l’entry level della lussuosa gamma Top Class.
Scheda Tecnica
Lunghezza f.t. 9,075 mt
Larghezza 3,10 mt
Capacità serbatoio carburante 400 lt
Peso con i motori 2.250 Kg circa
Persone trasportabili 22
Motori 2 x 250 Yamaha
Velocità massima 55 nodi
Categoria omologazione CE B