Scorpio Pesca 8.70
Lo Scorpio Pesca 8,70 è una creazione di Vincenzo Catarsi e si distingue per le reali doti dello scafo: stabile e sicura, perché in grado di perdonare molti errori e di garantire piena affidabilità anche in mano ad equipaggi non eccessivamente esperti.
L’imbarcazione si presta eccezionalmente bene a molteplici attività che spesso su molti altri scafi sono contrastanti, come ad esempio la pesca dilettantistica e professionale oppure il puro e semplice diporto, per non parlare poi degli impieghi di lavoro come ad esempio la sorveglianza costiera ed il salvataggio in mare: infatti da anni le barche di Vincenzo Catarsi sono le imbarcazioni della Guardia Costiera e di molte Capitanerie.
E’ l’imbarcazione preferita dai piloti portuali che vi vedono una chiara ispirazione alle linee classiche pur con quei concetti moderni che consentono loro di raggiungere le navi in rada in un tempo quattro volte inferiore a quello che normalmente necessitava con i tradizionali scafi dislocanti. In definitiva lo Scorpio Pesca 8,70 è un’imbarcazione poliedrica, in grado di adattarsi alle più disparate esigenze in una maniera che la stessa stampa specializzata e gli stessi migliori giornalisti nautici hanno definito quasi straordinaria. Le linee sono molto sobrie, disegnato soprattutto per incontrare il gusto di quanti vanno per mare davvero ed amano tutto quanto è marino e si presenta come tale.
Gran parte dello spazio è stato lasciato alla parte aperta e lo scafo è stato pensato per operare anche in condizioni di cattivo tempo con il massimo comfort per gli occupanti.
Da anni le barche di Vincenzo Catarsi sono le imbarcazioni della Guardia Costiera e di molte Capitanerie: una scelta che non ha bisogno di spiegazioni.
Come non ne ha bisogno la scelta fatta da tanti altri utilizzatori professionali: dal campione mondiale di big game fishing ai pescatori dello stretto di Sicilia, dai corallari di Sardegna e Tunisia ai traghettatori di Napoli ed Augusta, dai dipartisti d’alto bordo delle sue “navette” ai piloti portuali, eccetera.
Perché è la “filosofia Catarsi” ad avere dato a tutti la garanzia di una carena che non contrasta ma sposa il mare, che grazie alle sue “ali” poppiere offre una incredibile stabilità sia in navigazione che da ferma (effetto che Vincenzo ha chiamato “soft rolling”) e che affronta l’onda formata o anche frangente senza drammatici scatafasci, ma aprendola quasi con grazia.
Scheda tecnica: lunghezza max. fuori tutto 8,70 m; lunghezza al galleggiamento 7,80 m; larghezza massima 3,05 m; immersionee 0,60 m; capacità serbatoio carburante 860 l; capacità serbatoio acqua 137 l; potenza max installabile 400 Hp.
Per informazioni
navigare
Via Carlo Ginori ,74 – 57023 Cecina Mare (LI)
Tel. +39 0586 621381 – Anna Cell. +39 337 718301
http://www.navigare.it/ – navigare@navigare.it