Svelato il layout del nuovo 85m Supply Vessel Concept di Rosetti Superyachts
Un layout importante per il nuovo 85m supply vessel concept di Rosetti Superyachts che si caratterizza per un eliporto sul ponte principale.
“La sfida più grande è stata quella di creare qualcosa di davvero differente rispetto alle expedition vessels già disponibili sul mercato – ha dichiarato il designer fiorentino Tommaso Spadolini – Ho studiato con molta attenzione il mercato e ne è venuto fuori un design maschile, senza fronzoli, ma è la disposizione generale che contraddistingue davvero questo progetto. “
La disposizione del ponte di poppa offre soluzioni uniche progettate per migliorare la vocazione del progetto come expedition yacht o supply vessel. Per ottimizzare le operazioni dell’elicottero, la piattaforma completamente certificata è posizionata il più lontano possibile dagli alloggi e dalla sovrastruttura. Arrivando in elicottero, il proprietario può camminare dall’eliporto lungo una via secondaria aperta verso la sovrastruttura anteriore e accedere direttamente al suo doppio appartamento.
All’arrivo, gli ospiti possono essere accolti nell’enorme salone principale sottostante – completo di dispensa e terrazza di poppa – e poi camminare lungo la passerella coperta sul ponte principale fino al loro alloggio a prua.
Sotto il salone principale, sul ponte inferiore, si trova un beach club altrettanto spazioso con piattaforme laterali pieghevoli, bar, sauna e sala massaggi con accesso diretto al portside tender bay.
Spadolini lavora a collaborazioni simili da un po’ di tempo, ma il progetto Rosetti Superyachts ha permesso concretamente di mettere in pratica le sue idee.
“Nonostante le ampie aree del ponte dedicate allo stivaggio dei tender e dei water toys, sono stato in grado di sviluppare una nave con un volume di oltre 2.000 tonnellate lorde diviso tra la sovrastruttura anteriore e l’area di poppa dedicata agli ospiti sotto l’eliporto – afferma il progettista – Collegato da una passerella sia aperta che scoperta, questa è una disposizione unica per uno yacht, che ho preso in prestito dal design di alcune navi da lavoro. “
L’appartamento doppio del proprietario è organizzato su due livelli. La camera matrimoniale con bagno per Lui e per Lei è posizionata al piano superiore, una una scala la collega con una terrazza all’aperto dotata di vasca idromassaggio.
A poppa si può usufruire di un salone che funge da sala multimediale e/o sky lounge.
Sul ponte principale si trovano le quattro cabine dedicate agli ospiti con bagno privato e, il tutto sistemato attorno alla hall centrale e all’ascensore che serve tutti e cinque i livelli del ponte. Il ponte inferiore ospita la cucina, la sala equipaggio, la dinette e gli alloggi, mentre le cabine equipaggio aggiuntive sono alloggiate sul ponte principale di prua.
Dotato della massima visibilità, il ponte di coperta con timoneria, cabina del capitano, sala radio e ufficio è interamente dedicato alla navigazione. Il sottocoperta ha accesso diretto alla sala macchine e comprende un ufficio, la lavanderia, la cella frigorifera, un deposito, un deposito biancheria, il locale spazzatura e altre aree tecniche.
“Poiché non eravamo vincolati dai limiti di uno yacht tradizionale o dalle richieste di uno specifico proprietario, ho potuto trovare soluzioni di layout che rompessero gli schemi”, afferma Spadolini. “L’85m è disponibile anche con l’eliporto a mezza nave, ma la versione a poppa è probabilmente l’espressione più pura di una supply vessel. In grado di viaggiare ovunque e realizzabile a costi relativamente bassi, è lo yacht più autentico che abbia mai progettato in 40 anni di carriera. ”