Il rivestimento sintetico Permateek
La carenza di materie prime con innalzamento dei costi, unita alle problematiche che si verificano a bordo, stanno portando sempre di più i cantieri ad utilizzare rivestimenti alternativi al teak.
La carenza di materie prime con innalzamento dei costi, unita alle problematiche che si verificano a bordo, stanno portando sempre di più i cantieri ad utilizzare rivestimenti alternativi al teak.
Negli ultimi anni abbiamo assistito ad una vera e propria rivoluzione commerciale. La new economy, le economie 2.0, 3.0, 4.0 e la social economy, quest’ultima facilmente identificabile come la possibilità di vendita online tramite piattaforme come E-bay e Amazon, ci hanno consentito di familiarizzare su tutti i livelli con l’e-commerce, come acquirenti, come venditori e in alcuni casi entrambe le cose. Ma nella grande realtà dell’economia di internet mancano alcuni aspetti fondamentali che sono motivo di diffidenza per gli ultimi reticenti non ancora abituati all’acquisto online: la familiarità tra cliente e fornitore e la certezza di qualità dei prodotti. La nautica non fa eccezione. E proprio da questo spunto è partita l’avventura di HiNelson.
Il nostro mare e le specie che siamo abituati a pescare stanno cambiando velocemente, a causa dei rapidi cambiamenti climatici e all’avanzare di specie esotiche ad affinità tropicale. Vediamo cosa ci racconta l’istituto Superiore per la Protezione e Ricerca Ambientale (ISPRA), partner scientifico di un progetto Europeo per guidarci attraverso l’era dei cambiamenti climatici in atto.
La nuova gamma VS, Variable Speed, di Mase è composta di generatori a giri variabili che rappresentano una nuova era tecnologica nel settore in quanto sono progettati per permettere ai cantieri di realizzare imbarcazioni più tecnologiche e più rispettose dell’ambiente.
Ampio fly bridge, illuminazione in ogni angolo e comodità per tutti gusti. Il Prestige 520 si presenta all’insegna del relax per la massima comodità di bordo. Nella versione provata l’intera area esterna calpestabile è rivestita in teak. Attraverso un’ampia plancetta abbiamo accesso sul lato di dritta al pozzetto, molto semplice con un divano a L, al di sotto del quale è situata la cabina marinaio, piccola, ma con ogni comfort necessario.