Bavaria S40, il test di accelerazione
Abbiamo testato per voi il Bavaria S40 a Napoli, tra le prime S40 presenti in Italia, presso il dealer Marine System. Leggi di piú …
Abbiamo testato per voi il Bavaria S40 a Napoli, tra le prime S40 presenti in Italia, presso il dealer Marine System. Leggi di piú …
“E’ la voglia di sognare che lega tutti i miei progetti. Sostanzialmente vendiamo felicità: se la tua barca non ti fa sognare e non ti rende felice, non abbiamo realizzato quello che è lo scopo ultimo del possedere un’imbarcazione”.
La passione per la velocità è espressa nelle linee dei motor yacht che disegna con mano futurista. Quando ci parla di periodi green e momenti in cui, invece, si concentra sulla velocità verrebbe di azzardare un parallelo con Picasso e Boccioni: ma “green”, nel concept dell’Architetto Marco Casali, sta per una visione futuristica ed ecosostenibile dello yachting.
L’idea venne da Winfried Hermann, che avviò Bavaria Yachts nel 1978 con il proposito di realizzare imbarcazioni di qualità ad un prezzo popolare. Soprannominato non a caso l’Henry Ford della nautica, Hermann introdusse per primo la produzione industriale in un mondo dominato da un’attività sostanzialmente artigianale e si rivelò un geniale uomo d’affari, tanto da vendere la sua Bavaria nel 2007, un anno prima della crisi, per circa 1,2 miliardi di euro.
Micheal Müller è il nuovo Amministratore Delegato di Bavaria Yachts. Sarà responsabile di tutti i brand del gruppo, compresi Bavaria Yachtbau GmbH in Germania e Nautitech Catamarans SAS in Francia.
Prosegue il Nauticsud – Salone Internazionale della Nautica che volge al termine in questo ultimo weekend. 46esima edizione in atto , in programma dal 9 e fino al 17 febbraio.