Aurum Marine: nuovo dealer Prestige Yachts
Nasce Aurum Marine, il nuovo dealer Prestige Yachts per il Centro e Nord Italia.Leggi di piú …
Nasce Aurum Marine, il nuovo dealer Prestige Yachts per il Centro e Nord Italia.Leggi di piú …
Thierry Sauvaget, CEO di Sarrazin Design, e Franck Langlais, responsabile dello studio e designer, condividono esperienza e visione di Sarrazin Design. Un percorso fatto di iniziative per promuovere, o almeno considerare, l’inclusività anche nella nautica da diporto. Poi c’è il desiderio di conquistare il mercato italiano e la ricerca di materiali innovativi. E c’è la grande attenzione alle esigenze specifiche di clienti importanti, come Beneteau. Un modo unico di lavorare con cui questi due designer d’Oltralpe stanno plasmando il futuro della nautica da diporto attraverso passione e innovazione.
Accessibile, spazioso e accogliente, il nuovo Beneteau Swift Trawler 54 è una barca di 17,13 metri ideale per le famiglie.
Era il 1884 quando Benjamin Bénéteau inaugurava il suo cantiere navale a Croix-de-Vie, nella regione della Vandea. Da allora il gruppo Beneteau è cresciuto costantemente, passando da una modesta produzione di pescherecci a vela a una massiccia presenza globale, con 21 marchi e 8.000 dipendenti distribuiti in 23 stabilimenti in tutto il mondo.
L’espressione forse più calzante per descrivere la storia, lavorativa e non, di Roberto Biscontini. Utilizzato dapprima solo nel gergo della scienza idraulica, questo modo di dire è entrato poi nel linguaggio comune; un po’ come lui che, dopo una vita da regata pura, si è avvicinato alle imbarcazioni un po’ più per tutti. La sua passione – iniziata da ragazzino, in barca a vela – è stata coronata da studi, esperienze e collaborazioni d’eccezione: dalla Coppa America ai grandi cantieri. Oggi l’Architetto, a capo dello studio Biscontini Yacht Design, ci parla di avventure, carene e progetti, non ultime le due novità di casa Beneteau: il First 44 e l’Oceanis Yacht 60.