Esploriamo il Tataki: i trucchi per la pesca del calamaro
Il Tataki al calamaro: tecniche e consigli di pesca.Leggi di piú …
Il Tataki al calamaro: tecniche e consigli di pesca.Leggi di piú …
La cernia è una delle prede più ambite da tutti gli angler della nostra amata penisola italica. Nel Mediterraneo esistono differenti specie di cernia, ma le più interessanti per dimensioni, su fondali di profondità inferiori ai 100 metri, sono la cernia bruna (Epinephelus marginatus) e la cernia bianca (Epinephelus aeneus), mentre la cernia canina (Epinephelus caninus) è presente su batimetriche molto superiori ai 100 metri.
L’eging dalla barca è una tecnica di pesca che attira sempre più appassionati.
Con l’arrivo dell’autunno, si abbassa la temperatura dell’acqua. I cefalopodi, allora, si mettono in movimento per cacciare e rifocillarsi, prima della faticosa fase di riproduzione. È proprio questo il momento in cui inizia la stagione dei cefalopodi.