Suzuki e le iniziative green del 2020: torna “A pesca d’immondizia”
Torna “A pesca d’immondizia”, l’iniziativa promossa dall’associazione TLM Nautica Fishing Team di Fabio Storelli in collaborazione con Suzuki.Leggi di piú …
Torna “A pesca d’immondizia”, l’iniziativa promossa dall’associazione TLM Nautica Fishing Team di Fabio Storelli in collaborazione con Suzuki.Leggi di piú …
L’inverno è lungo, freddo e piovoso, ma spesso è la stagione che offre grandi opportunità di pesca sia da terra che dalla barca: vediamo tutte le tecniche invernali di pesca che si possono praticare.Leggi di piú …
La pesca del totano è quasi sempre associata al bolentino abissale, ma in alcuni periodi dell’anno questo cefalopode risale verso la superficie in cerca di prede. È il caso del totano, meglio chiamato totanassa in genovese, che nel periodo estivo/autunnale viene spesso catturato di notte a pochi metri dalla superficie.
L’evoluzione degli artificiali da vertical jigging in questo periodo sta avendo una massiccia riproduzione di colori e forme mai viste prima. Per non parlare poi degli artificiali tenya, una sorta di kabura modificato e adattato alla pesca in abbinamento all’esca naturale.
Tutto questo stravolgimento di colori e forme avrà sicuramente indotto qualche pescatore a pensare e, perché no, a studiare nuove forme e colori da abbinare agli inchiku. Presi da questo pensiero, molti si saranno recati nei loro negozi di fiducia e non si saranno limitati ad acquistare l’occorrente per costruirsi il classico polipetto da collegare all’inchiku, ma si saranno cimentati anche nell’autocostruzione più o meno realistica a seconda della manualità.
Tra le tante novità presentate al Pescare Show di Vicenza ha incuriosito un accessorio dal colore giallo che ha attirato l’attenzione di tutti i presenti alla fiera dedicata ai pescatori sportivi. Si tratta di un ROV (Remotely Operated Vehicle) per uso ludico sportivo in grado di raggiungere profondità considerevoli e di regalare nitide immagini ad alta risoluzione fino a 4K.