Aston Martin AM37
Muovendo i primi, non timidi, passi nella nautica Aston Martin, la storica e famosissima casa automobilistica di lusso, ha lanciato sul mercato il suo primo yacht: Aston Martin AM37.
Muovendo i primi, non timidi, passi nella nautica Aston Martin, la storica e famosissima casa automobilistica di lusso, ha lanciato sul mercato il suo primo yacht: Aston Martin AM37.
L’App VesselView Mobile di Mercury Marine è ora disponibile sia per dispositivi mobili iOS che Android con download gratuito, sull’App Store e su Google Play in tutti i Paesi membri dell’Unione Europea. Questa applicazione fornisce agli utenti un accesso istantaneo alle informazioni digitali del sistema SmartCraft® installato sulla propria imbarcazione, il tutto sul palmo di una mano.
Una forma mentis matematica, un approccio scientifico alla nautica, preparazione tecnica e una propensione naturale al marketing concreto: sono queste le caratteristiche che hanno portato l’Ingegnere Meccanico del Politecnico di Milano Alessandro Conti ad essere oggi direttore Generale Brunswick Marine Italia, dopo una decennale esperienza lavorativa nell’automotive, nelle propulsioni e nell’accessoristica nautica.
Il Joystick Piloting di Mercury permette di manovrare facilmente l’imbarcazione a 360° controllando il sistema di propulsione, tutto con la massima facilità.
Dopo il debutto italiano al Salone Nautico di Genova del Next 370 SH, la Ranieri International ci ha invitati ad effettuare le prove di navigazione. L’evento si è tenuto a fine settembre a Verbania sul Lago Maggiore, ospiti della Carcano Motori Marini.
Il Next 370 SH è stato progettato e realizzato interamente in Italia dalle maestranze del Cantiere di Soverato e, nonostante la lunghezza fuoritutto di circa 11,5 metri, è omologato come natante.