Riva Iseo Super: rinasce un’icona
Erede del celebre modello lanciato nel 2011, il Riva Iseo Super ha fatto il suo debutto ufficiale al boot Düsseldorf 2025, nell’inedita livrea Vulcan Grey.Leggi di piú …
Erede del celebre modello lanciato nel 2011, il Riva Iseo Super ha fatto il suo debutto ufficiale al boot Düsseldorf 2025, nell’inedita livrea Vulcan Grey.Leggi di piú …
Durante il salone nautico di Düsseldorf, è stata svelata in anteprima mondiale una delle novità più attese: il nuovo Riva Iseo Super.Leggi di piú …
Il cantiere Ferretti Group ha annunciato il nuovo flagship superyacht Riva 70 Metri. Un vero record in termini di grandezza per la storica azienda e che si contraddistingue per il connubio tra eleganza e e tecnologia all’avanguardia. L’imbarcazione nasce da una collaborazione tra Officina Italiana di Design, fondata da Mauro Micheli e Sergio Beretta, il Comitato Strategico di Prodotto, presieduto dall’Ingegnere Piero Ferrari, e il Dipartimento Engineering Ferretti Group. Il progetto prenderà vita nella sede di Ancona presso la Riva Superyacht Yard di Ferretti Group. Cantiere in cui si costruiscono superyacht in acciaio e alluminio per vari brand come Riva, Pershing, CRN e Custom Line. Leggi di piú …
Oltre 180 anni di storia sono stati scritti e con il varo del nuovo flybridge Riva 82’ Diva il cantiere è pronto per un nuovo capitolo.Leggi di piú …
La gamma dei flybridge di Riva continua nel suo percorso di rinnovamento. A esempio di questo, il cantiere ha svelato durante il boot Düsseldorf il nome del suo nuovissimo progetto, Riva 82′ Diva, e poi c’è Riva 102′ Corsaro Super: un flybridge che vuole omaggiare uno dei modelli più amati degli ultimi anni, il 100′ Corsaro. Un processo che, trovando un equilibrio tra heritage e contemporaneità, punta a incrementare l’estetica, la vivibilità e il comfort.