Tripesce 29B, la barca vulcanica costruita in fibra di basalto
Il Tripesce 29B, realizzato grazie alla collaborazione tra il Polo Tecnologico Magona, il Cantiere Tripesce e altre tre PMI nautiche livornesi con il cofinanziamento della Regione Toscana, è chiamata anche “la barca vulcanica” ed è la prima imbarcazione, in Italia, che è stata costruita in fibra di basalto (al posto della classica vetroresina), una nuova fibra tecnica con rapporto prestazione costo vantaggioso rispetto alle tradizionali imbarcazioni in vetroresina.
Questo 29 piedi è rivoluzionario sia per le sue caratteristiche tecniche, che ne fanno un cabinato con grandi spazi in coperta e un ampio pozzetto pensato proprio per i pescatori, sia per le moderne tecnologie installate.
Lo specchio di poppa è quadrato e la zona di lavoro per il pescatore è di ben 12,90 mq (3,00 x 4,30 mt).
Internamente troviamo la plancia di comando e una piccola cucina composta da lavello con rubinetto miscelatore, piano cottura elettrico a 1 fuoco, frigo e mobiletto.
Tutta questa zona è montata verso sinistra dell’imbarcazione, per consentire un comodo passaggio nel camminamento opposto di destra.
A prua, sottocoperta, si trova una piccola cabina con un piccolo divano che all’occorrenza diventa letto, il locale bagno comprendente un wc elettrico, il lavabo con rubinetto miscelatore, mobiletto con specchio e la porta di ingresso al locale bagno.
Tra la sala macchine e la cabina di prua si trova la cella frigo per pescato con un volume di circa 3 metri cubi con accesso direttamente dalla coperta.
Scheda Tecnica
Lunghezza 8,85 m
Larghezza 3,35 mt
Immersione 1,00 mt
Dislocamento a secco 6.500 kg
Motorizzazione 1×315 cv Yanmar
Trasmissione linea d’asse diretta
Capacità serbatoio carburante 550 l
Capacità serbatoio acqua 215 l
Omologazione R.I.Na.
Servizio Pesca Professionale
Stazza 2 GT
Per informazioni
Tripesce S.r.l.
Via G.Rossa, 61 – Loc. Le Morelline
57016 Rosignano M.mo (LI)
Tel. +39 0586 788296 – Fax 0586 792861
www.tripesce29b.it – info@tripesce29b.it