E’ stata varata MSC Seaside, la nave più grande mai costruita in Italia
Firmata MSC crociere e Fincantieri, la nave sarà pronta a dicembre 2017 ed ha numeri davvero impressionanti: una stazza lorda di 154.000 tonnellate, 2.067 cabine e un valore di 700 milioni di euro e trasporterà fino 5.179 passeggeri.
Le destinazioni previste saranno i Caraibi con Miami (Usa) come home port e soste in porti esotici e straordinari come George Town nelle Isole Cayman, Cozumel in Messico e Nassau alle Bahamas. Da ottobre 2018, MSC Seaside offrirà, inoltre, l’esclusiva destinazione di MSC Ocean Cay Reserve, la splendida riserva marina che si trova su un’isola privata delle Bahamas e disponibile solo per gli ospiti MSC.
Il varo tecnico della “nave che segue il sole” rappresenta una tappa importante nella costruzione di una nave da crociera e in questo caso coincide con il float out, ossia i primi passi in acqua della bave.
Sul ponte 7, sarà possibile prendere il sole, fare il bagno e una passeggiata lungo una promenade ricca di locali, come bar, ristoranti e negozi. Numerose le tipologie di cabine disponibili: le sistemazioni a bordo spaziano dai 14 ai 62 mq; per le famiglie sono state progettate cabine comunicanti, mentre le suite di lusso sono dotate di vasca idromassaggio.
MSC Seaside offrirà un’ampia scelta per il divertimento di tutta la famiglia: sono stati, infatti, realizzati 2 piste da bowling regolamentari, un ristorante dedicato esclusivamente ai bambini e un parco acquatico interattivo a più livelli con 5 scivoli, una zona AquaPlayTM progettata per i più piccoli e un percorso avventura. Vi sono, inoltre, accoglienti aree gioco per bambini, studiate in collaborazione con LEGO® e Chicco®.