Villa d’Este Style 2023: Electric Yachting il 16 e 17 settembre
Villa d’Este Style 2023 conclude il suo ampio programma con Electric Yachting, giunto con quest’anno alla sua terza edizione. Dopo l’appuntamento Vintage Yachting, dedicato alle barche d’epoca, e One Lake One Car, incentrato sulle auto d’epoca, è il momento del rendez-vous esclusivo sulla nautica sostenibile, che durante la sua prima edizione ha visto addirittura la presentazione di un nuovo modello elettrico E-Next Villa d’Este.
Quelle di sabato 16 settembre 2023 e domenica 17 saranno due giornate in cui si cercherà di fare una sintesi su quale sia lo stato dell’arte della navigazione elettrica a oggi, sia pubblica sia privata. Villa d’Este Style Electric Yachting è un evento organizzato dall’iconico albergo di lusso di Cernobbio, in collaborazione con la Fondazione Alessandro Volta e il Cantiere Ernesto Riva. L’obiettivo è cercare di comprendere al meglio l’evoluzione della mobilità elettrica, con un focus specifico sull’ambiente lacustre. Non poteva essere altrimenti, vista la splendida location in cui sorge Villa d’Este.

.
Photo ©Roberta Roccati / Blue Passion Photo
Lo sviluppo tecnologico in questo settore procede a ritmi serrati, con esempi illustri. Ma sicuramente questa evoluzione è supportata dal fatto che anche i consumatori ricercano e assumono un approccio sempre più green in prima persona.
VILLA D’ESTE STYLE 2023: DUE TAVOLE ROTONDE
La due giorni vedrà una zona espositiva in cui i visitatori potranno scoprire le ultime novità e le tendenze da vicino, scoprendo sia barche elettriche sia prodotti tecnologici. Oltre a queste, si terranno due tavole rotonde: un panel istituzionale e un convegno tecnico. A partecipare saranno alcuni tra gli esperti più autorevoli del settore, nazionali e internazionali, che analizzeranno gli scenari futuri sia da un punto di vista tecnico che di consapevolezza ambientale.
Villa d’Este Electric Yachting è l’ambassador perfetto per supportare lo sviluppo di questo settore, grazie al suo approccio di valorizzazione nei confronti degli aspetti sia scientifici che culturali, sociale ed economici.

.
Photo ©Roberta Roccati / Blue Passion Photo